• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Confermato il forte peggioramento meteo del fine settimana al Nord

di Ivan Gaddari
10 Set 2015 - 11:46
in Senza categoria
A A
confermato-il-forte-peggioramento-meteo-del-fine-settimana-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo estremo delle ultime settimane, derivante evidentemente dal troppo caldo estivo, è sfociato nei recentissimi accadimenti alluvionali che hanno devastato alcune zone della Sicilia. Ora si procede verso un miglioramento, ma come ben sappiamo sarà soltanto una tregua.

Domenica, infatti, un’altra perturbazione atlantica irromperà nelle regioni settentrionali causando un’ondata di maltempo davvero notevole. Potrebbero verificarsi, come vedremo, nubifragi e grandinate e non sono da escludere fenomeni intensi anche su parte del Centro Italia. Al Sud, invece, si riaffaccerà un po’ di caldo.

Il meteo venerdì 11 settembre
Condizioni di bel tempo al Centro Nord e in Sardegna, salvo possibili piogge in Liguria e successivamente lungo l’arco alpino. Non mancherà occasione anche per dei temporali. Maggiori schiarite coinvolgeranno anche le regioni del Sud Italia, ma non sono da escludere altri temporali in Calabria e piovaschi in Salento.

Domani tempo in miglioramento anche al Sud, salvo residui temporali specie in Calabria. Altrove sole e poche nubi con piogge su Alpi.

Le previsioni per il fine settimana
Diciamo che la giornata di sabato si assomiglierà molto al venerdì: avremo sole prevalente e nubi a sprazzi in progressivo aumento al Nordovest, con qualche pioggia serale a partire dalla Alpi. Da segnalare un generale rialzo delle temperature.

Temperature che saliranno ancor di più domenica, specie sulle due Isole Maggiori dove non mancheranno picchi di oltre 30°C. Ma l’attenzione andrà rivolta al Nord, perché giungerà la forte perturbazione atlantica e il meteo subirà un brusco peggioramento. Avremo piogge violente, anche a carattere di nubifragio o temporale e in rapida espansione da ovest verso est. Attenzione alla Liguria e all’Alta Toscana, che potrebbero ricevere i quantitativi maggiori. Possibile qualche temporale in Sardegna, altrove sole prevalente salvo velature in aumento sul Centro Italia.

 Domenica sarà una pessima giornata al Nord e sull'alta Toscana, dove confermiamo un violento peggioramento meteo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forte-aumento-delle-temperature-gia-nel-fine-settimana

Forte aumento delle temperature già nel fine settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-temporali-in-esplosione-nei-pressi-delle-baleari,-si-entra-nella-fase-clou

Super temporali in esplosione nei pressi delle Baleari, si entra nella fase clou

3 Settembre 2011
solleone,-con-qualche-temporale-“spezza-calura”:-ecco-dove-piu-probabile

Solleone, con qualche TEMPORALE “spezza calura”: ecco dove più probabile

27 Luglio 2013
tra-statistica-e-“indeterminismo”,-proseguira-il-lento-incedere-di-una-realta-stagionale-dalle-mille-sfaccettature

Tra statistica e “indeterminismo”, proseguirà il lento incedere di una realtà stagionale dalle mille sfaccettature

2 Novembre 2004
vita-sulla-terra:-veniamo-tutti-da-marte?

Vita sulla Terra: veniamo tutti da Marte?

30 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.