• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Confermato il brusco calo termico d’inizio dicembre

di Ivan Gaddari
29 Nov 2014 - 10:42
in Senza categoria
A A
confermato-il-brusco-calo-termico-d’inizio-dicembre
Share on FacebookShare on Twitter

confermato il brusco calo termico di inizio dicembre 35348 1 1 - Confermato il brusco calo termico d'inizio dicembre
Da giorni si è posto l’accento sulla forte diminuzione delle temperature d’inizio dicembre, diminuzione che dovrebbe perlomeno riavvicinarci alle medie termiche. Quel che possiamo dirvi, ad oggi, è che rispetto alle proiezioni passate gli ultimissimi aggiornamenti smorzano di alcuni gradi l’entità del calo. Ma è anche bene rimarcare la stretta correlazione tra il profilo termico e l’evoluzione dell’ampio Vortice Perturbato mediterraneo. Ed è per questo che riprenderemo in mano l’argomento ad inizio settimana, dandovi ovviamente conto delle eventuali variazioni dell’ultima ora.

Ciò detto, ecco quel che indica il nostro modello ad alta risoluzione per metà della settimana prossima. Ciò che vedete rappresentato in figura, altro non è che il gradiente di temperatura del 04 dicembre alle ore 12, rispetto alla stessa ora di oggi. Le varie tonalità del blu identificano cali diffusi e significativi: mediamente si perderanno dai 4 ai 5°C, con picchi di oltre 6°C. Le sole due regioni dove potrebbero aversi degli aumenti sono Marche e Abruzzo.

Evidentemente la circolazione dei venti giocherà un ruolo essenziale: i cali più forti del Nordest dovrebbero essere causati dalla Bora, mentre laddove si evincono aumenti è probabile una debole componente favonica per deboli venti occidentali. Inutile ribadire la necessità di costanti aggiornamenti, perché anche piccole variazioni nell’evoluzione del Vortice Perturbato potrebbero ripercuotersi – pesantemente – sull’andamento termico settimanale.

confermato il brusco calo termico di inizio dicembre 35348 1 1 - Confermato il brusco calo termico d'inizio dicembre

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-a-gaza.-l’onu-dichiara-lo-stato-di-emergenza

Alluvione a Gaza. L'ONU dichiara lo stato di emergenza

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tifone-hagupit:-nelle-filippine-435-mm-in-24-ore-a-baguio

Tifone Hagupit: nelle Filippine 435 mm in 24 ore a Baguio

23 Settembre 2008
giugno,-in-antartide-e-freddo-record

Giugno, in Antartide è freddo record

20 Giugno 2017
ancora-piogge-sul-nord-italia,-piu-sole-e-caldo-al-sud.-poi-peggiora

Ancora PIOGGE sul Nord Italia, più SOLE e CALDO al Sud. Poi peggiora

3 Maggio 2017
neve-in-settimana-sulle-adriatiche,-localmente-fin-sul-piano:-ecco-dove

Neve in settimana sulle Adriatiche, localmente fin sul piano: ecco dove

23 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.