• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Confermato forte aumento delle temperature, ma quando il “clou” del caldo?

di Ivan Gaddari
11 Apr 2016 - 10:34
in Senza categoria
A A
confermato-forte-aumento-delle-temperature,-ma-quando-il-“clou”-del-caldo?
Share on FacebookShare on Twitter

confermato forte aumento delle temperature ma quando il clou del caldo 43228 1 1 - Confermato forte aumento delle temperature, ma quando il "clou" del caldo?
Diciamo che osservando i modelli potremo suddividere il caldo anomalo in due fiammate: la prima mercoledì 13 aprile, la seconda sul finire di settimana. Nel primo caso avremo un maggiore coinvolgimento del Centro Sud e delle due Isole Maggiori, mentre il Nord resterà ai margini a causa di una perturbazione atlantica. Nel secondo, invece, seppur meno violento dovrebbe riguardare un po’ tutti. Ed è per questo che abbiamo scelto di mostravi la mappa inerente le variazioni di temperature delle ore 14 di domenica 17 aprile, rispetto alla stessa ora di oggi:

confermato forte aumento delle temperature ma quando il clou del caldo 43228 1 1 - Confermato forte aumento delle temperature, ma quando il "clou" del caldo?

Noterete voi stessi aumenti diffusi e sostanziosi, con punte di oltre 10°C sui litorali tirrenici del Sud (dalla Campania alla Calabria). In generale avremo rialzi di circa 6-8°C un po’ in tutto il Centro Sud e nelle due Isole Maggiori, mentre al Nord le impennate più vigorose le avremo su Alpi e Liguria (circa 4-6°C in più rispetto a oggi). Insomma, alla fine dei conti far caldo. Non c’è dubbio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alghe-bioluminescenti:-spettacolo-incredibile-ma-preoccupante.-ecco-perche

Alghe Bioluminescenti: spettacolo incredibile ma preoccupante. Ecco perché

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-progetto-desertec:-l’energia-dai-deserti,-problemi-tecnici,-economici-e-geopolitici

Il progetto DESERTEC: l’energia dai deserti, problemi tecnici, economici e geopolitici

6 Dicembre 2009
le-speranze-di-un-bel-ponte-di-ogni-santi-si-affievoliscono,-incombe-una-vivace-perturbazione-atlantica

Le speranze di un bel ponte di Ogni Santi si affievoliscono, incombe una vivace perturbazione atlantica

28 Ottobre 2010
tempo-anticiclonico-prettamente-autunnale,-nebbie-o-nubi-basse-sono-presenti-in-molte-localita-di-pianura-e-di-costa

Tempo anticiclonico prettamente autunnale, nebbie o nubi basse sono presenti in molte località di pianura e di costa

26 Ottobre 2005
meteo-napoli:-bel-tempo-per-il-weekend,-poi-scoppiera-il-grande-caldo

Meteo NAPOLI: BEL TEMPO per il weekend, poi scoppierà il grande caldo

25 Luglio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.