• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Condizioni METEO in miglioramento, ma non definitivamente

di Ivan Gaddari
08 Nov 2018 - 08:53
in Senza categoria
A A
condizioni-meteo-in-miglioramento,-ma-non-definitivamente
Share on FacebookShare on Twitter

condizioni meteo in miglioramento ma non definitivamente 53907 1 1 - Condizioni METEO in miglioramento, ma non definitivamente

L’immagine satellitare, opportunamente rielaborata, ci consente di farci un’idea precisa dello scenario meteo climatico europeo. E’ possibile subito identificare la causa del passaggio di alcune perturbazioni atlantiche, ovvero un possente Ciclone d’Islanda. D’altro canto è facile individuare un tentativo di rimonta dell’Alta Pressione nord africana.

L’Italia si trova nel mezzo: al Centro Sud è in atto un cospicuo miglioramento, dettato proprio dal promontorio anticiclonico, al Nord sussistono dei disturbi nuvolosi con associata qualche pioggia sparsa in Liguria. Liguria che sarà preda di nubi e precipitazioni sparse per gran parte della giornata, complice una circolazione d’aria estremamente umida dai quadranti sudoccidentali.

Nel corso del pomeriggio, ma probabilmente già dalla tarda mattinata, le piogge dovrebbero sconfinare verso i settori orientale del Piemonte e occidentali della Lombardia, spingendosi verso nord e dando luogo a ulteriori nevicate al di sopra dei 2000 metri (ovviamente sulle Alpi). Non mancherà occasione per qualche scroscio di pioggia più consistente, specie in territorio ligure.

Altrove ci aspettiamo una prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi, eccezion fatta per il passaggio di nubi in Sardegna. Le temperature resteranno miti, estremamente gradevoli nelle ore centrali del giorno. Le massime, giusto per darvi un’idea, potrebbero raggiungere picchi di 23-24°C in alcune città del Sud e delle due Isole Maggiori. Certamente non saranno valori consoni alla prima settimana di novembre, ma sarà bene prepararsi perché la prossima settimana arriverà l’Estate di San Martino e i valori termici saliranno ancor di più.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-piogge-al-nord-ovest,-variabile-e-mite-altrove

METEO Italia: PIOGGE al Nord Ovest, variabile e mite altrove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mediterraneo:-una-pentola-meteorologica-pronta-a-esplodere
News Meteo

MEDITERRANEO: una pentola meteorologica pronta a esplodere

1 Agosto 2024
meteo-roma:-sole-e-caldo-sino-a-sabato,-poi-per-domenica-in-arrivo-temporali

Meteo ROMA: SOLE e CALDO sino a sabato, poi per domenica in arrivo TEMPORALI

26 Luglio 2019
niger-in-ginocchio-per-le-alluvioni:-paesaggio-devastato-e-65-vittime

Niger in ginocchio per LE ALLUVIONI: paesaggio devastato e 65 vittime

28 Agosto 2012
la-resistenza-anticiclonica-sara-vinta-da-una-sferzata-d’autunno-durante-il-weekend

La resistenza anticiclonica sarà vinta da una sferzata d’Autunno durante il weekend

14 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.