• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 27 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Condizioni meteo di Alta Pressione, mentre aria fresca giunge dalla Russia

di Andrea Meloni
29 Nov 2006 - 18:12
in Senza categoria
A A
condizioni-meteo-di-alta-pressione,-mentre-aria-fresca-giunge-dalla-russia
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa delle temperature appena misurate in Europa e della pressione atmosferica. Elaborazione www.direttameteo.it
condizioni meteo di alta pressione mentre aria fresca giunge dalla russia 7530 1 2 - Condizioni meteo di Alta Pressione, mentre aria fresca giunge dalla Russia
L’Europa dall’alto del satellite è vista con nubi irregolari, generalmente medio basse, oppure nebbie. La nebbia, per altro è ancora ben presente in molte località della Val Padana, tranne che nel settore Veneto, dove venti più asciutti da nord est la hanno dissolta.

La distribuzione della pressione atmosferica al suolo ci mostra che tutto il Continente è interessato dall’anticiclone, con diversi massimi che vanno anche oltre i 1030 hPa: uno è presente sulla Francia, un secondo in Austria, un terzo in Ucraina ed un quarto nel Caucaso.

Le basse pressioni dell’Atlantico si limitano ad interessare le regioni più settentrionali, mentre un minimo lo vediamo in Islanda con 978 hPa.

Anche il regime termico è pesantemente influenzato dall’alta pressione, ed in questa fase anche da aria calda. In tutta Europa si misurano valori superiori alla media, con valori di 20°C nelle Isole del Mar Mediterraneo, +12°C nella Germania dell’ovest ed Inghilterra, oltre +15°C in Iberia. In Scandinavia si segnano +10°C nel sud, mentre ben +5°C in Finlandia.

La ventilazione europea è generalmente debole, picchi massimi di vento si misurano nelle Isole Britanniche, con valori medi sino a 35 km/h.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tra-anticicloni-e-deboli-disturbi,-in-lontananza,-si-vede-qualche-novita

Tra Anticicloni e deboli disturbi, in lontananza, si vede qualche novità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-ultima-settimana:-ancora-caldo-in-quasi-tutta-europa,-non-sull’italia

Clima ultima settimana: ancora caldo in quasi tutta Europa, non sull’Italia

16 Settembre 2014
alta-pressione-e-bel-tempo?-macche!-occhio-alle-nebbie-e-all’inquinamento

Alta Pressione e bel tempo? Macché! Occhio alle nebbie e all’inquinamento

2 Febbraio 2011
scattato-obbligo-di-gomme-invernali-o-catene-da-neve.-le-multe-previste

Scattato obbligo di gomme invernali o catene da neve. Le multe previste

24 Novembre 2019
satellite-uars-monitorato-costantemente,-frammenti-potrebbero-cadere-sul-nord-italia

Satellite UARS monitorato costantemente, frammenti potrebbero cadere sul Nord Italia

22 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.