• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Condizioni meteo avverse: forte maltempo risalirà verso il Centro Nord

di Ivan Gaddari
30 Set 2015 - 12:01
in Senza categoria
A A
condizioni-meteo-avverse:-forte-maltempo-risalira-verso-il-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

L’attenzione, giustamente, è rivolta in modo particolare alla Sardegna perché fin dalla giornata di oggi riceverà precipitazioni a carattere di nubifragio e localmente potrebbero crearsi condizioni di forte criticità.

Situazione che rimarrà tale anche nella giornata di giovedì, ma preme sottolineare la graduale risalita dell’area ciclonica verso le regioni centro settentrionali. Vediamo in dettaglio cosa attenderci, consci che la situazione in itinere predica massima prudenza e andrà costantemente monitorata.

Il meteo giovedì 01 Ottobre
La Sardegna, lo ripetiamo, sarà la sorvegliata speciale in quanto esposta a precipitazioni violente soprattutto sui settori orientali e meridionali. Ma potrebbe subentrare un graduale coinvolgimento anche delle coste occidentali. La nuvolosità si propagherà verso le altre regioni e avremo piogge in rapida accentuazione tra Liguria e basso Piemonte. Non escludiamo locali nubifragi. Da segnalare possibili rovesci sulle centrali tirreniche, pioviggini sulle Adriatiche e instabilità abbastanza diffusa – con temporali – tra Sicilia e Calabria.

Domani, giovedì 01 Ottobre, forte ondata di maltempo persistente in Sardegna. Altrove variabile, o localmente instabile, ma anche sprazzi di sole su regioni orientali.

Venerdì 02 Ottobre
Inizialmente avremo ancora forti piogge in Sardegna, specie sul nord dell’Isola, ma in progressiva attenuazione. Piogge, forti, potrebbero coinvolgere anche il basso Piemonte e il Ponente Ligure. Ci aspettiamo dei temporali, intensi, tra Sicilia e Calabria – coste ioniche soprattutto – e saranno possibili sconfinamenti sulle coste delle altre regioni tirreniche. Tempo migliore al Nordest, variabile sulle adriatiche centro meridionali.

Meteo weekend
Sabato potrebbero verificarsi forti precipitazioni sul Nord Italia, in rapida evoluzione da ovest verso est, così come nelle regioni del Sud e in Sicilia. Variabile al Centro, migliore in Sardegna.

Domenica prevediamo un progressivo miglioramento, pur in un quadro di variabilità che potrebbe sfociare localmente in qualche pioggia o temporale.

 Nel weekend il maltempo coinvolgerà il Nord Italia e le regioni del Sud, poi in attenuazione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sardegna-e-in-emergenza-meteo:-scuole-chiuse-a-olbia.-super-allerta-protezione-civile-regionale

Sardegna è in emergenza meteo: scuole chiuse a Olbia. Super allerta protezione civile regionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fa-tanto-caldo.-ma-perche?

Fa tanto caldo. Ma perché?

24 Giugno 2005
meteo-15-giorni,-verso-meta-luglio-col-caldo-africano-e-qualche-rinfrescata

Meteo 15 giorni, verso metà Luglio col CALDO africano e qualche RINFRESCATA

30 Giugno 2019
caldo-estremo-fine-novembre-2014:-temperature-record-di-oltre-30-gradi

Caldo estremo fine novembre 2014: temperature record di oltre 30 gradi

30 Novembre 2015
brrr…-di-notte-si-battono-i-denti!-ecco-le-temperature

Brrr… di notte si battono i denti! Ecco le temperature

23 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.