• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Concordia guida la corsa sotto ai -70 °C

di Stefano Di Battista
12 Mag 2008 - 00:01
in Senza categoria
A A
concordia-guida-la-corsa-sotto-ai-70-°c
Share on FacebookShare on Twitter

concordia guida la corsa sotto ai 70 c 12053 1 1 - Concordia guida la corsa sotto ai -70 °C
Dopo un esordio alquanto moderato dal punto di vista termico, sul Plateau Antartico i valori sono tornati sotto la soglia dei -70 °C. I termometri sono in discesa soprattutto alla base italo francese Concordia dove, l’11 maggio, si sono misurati -73,6 °C (dato minimo alle 1400 UTC); si tratta d’una temperatura inferiore a quella rilevata dai sensori della vicina stazione automatica americana di Dome C II dove, alle 1700 UTC dello stesso giorno, si registrava -72,2 °C.

Alla base russa Vostok il 10 maggio si sono toccati i -71,2 °C (dato sinottico, 1200 UTC), mentre la stazione automatica australiana di Dome Argus (4.084 m di quota) ha fatto segnare -71,0 °C (dato sinottico, 0500 UTC). Alla base americana Amundsen-Scott infine, che sorge al Polo Sud geografico, la temperatura minima di maggio è stata raggiunta il giorno 8 con -65,4 °C.

Non si tratta di valori assoluti eclatanti, poiché gli estremi storici si pongono su livelli ben inferiori: a Concordia, per esempio, il 21 maggio 2006 si arrivò a -79,4 °C mentre a Vostok il 20 maggio 1995 si andò a -80,6 °C. Anche le medie risultano, al momento, superiori alla norma climatica: nella prima decade Vostok ha segnato -63,1 °C (+2,7 °C rispetto alla normale di maggio) e Amundsen-Scott -57,2 °C (+1,4 °C rispetto alla normale della decade). Da notare che maggio è un mese termicamente particolare: pur essendo ormai nel pieno dell’inverno antartico, la curva delle temperature subisce un appiattimento e una risalita, come mostra il quadro delle normali di Amundsen-Scott:
1-10 maggio -58,6 °C
11-20 maggio -58,1 °C
21-31 maggio -57,8 °C

Ciò è connesso con l’andamento della Semi Annual Oscillation (SAO), il meccanismo barico che produce lo scambio termico fra alte e basse latitudini, e che proprio tra la seconda metà di maggio e giugno esplica i suoi effetti maggiori: tant’è che, in modo ancor più pronunciato, si riflettono sulle medie pluriennali di Vostok, dove maggio (-65,8 °C) risulta più freddo del mese successivo (-65,1 °C).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandi-piogge-in-catalogna-e-alle-baleari,-caldo-in-inghilterra-e-benelux

Grandi piogge in Catalogna e alle Baleari, caldo in Inghilterra e Benelux

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prima-il-freddo-e-poi-le-piogge?

Prima il freddo e poi le piogge?

9 Novembre 2007
meteo-15-giorni:-una-moltitudine-di-temporali-anche-forti,-con-caldo-afoso

Meteo 15 giorni: una moltitudine di TEMPORALI anche FORTI, con CALDO afoso

18 Giugno 2018
peggiora-nella-notte-di-capodanno,-poi-inverno.-meteo-anticiclonico-agli-sgoccioli

Peggiora nella notte di Capodanno, poi Inverno. Meteo anticiclonico agli sgoccioli

28 Dicembre 2015
l'”autunno”-ci-lascia-con-il-suo-prezioso-carico-di-piogge

L'”Autunno” ci lascia con il suo prezioso carico di piogge

3 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.