• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Concordia, Antartide: cade anche il record di giugno

di Stefano Di Battista
22 Giu 2015 - 11:12
in Senza categoria
A A
concordia,-antartide:-cade-anche-il-record-di-giugno
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo aver registrato il record storico di freddo a maggio, alla base italo francese Concordia (3.233 m) è andato in archivio anche quello di giugno: con -81,3 °C raggiunti il giorno 21 alle 0738 UTC è stato infatti battuto il limite di -80,1 °C che risaliva al 15 giugno 2011.

Si tratta finora degli unici due episodi di giugno in cui la minima sia scesa sotto una soglia, quella dei -80 °C, che viene raggiunta solo sul Plateau Antartico.

Per quanto riguarda il decorso della stagione 2015, è da annotare ancora una volta il gran freddo che ha caratterizzato maggio alla base russa Vostok (3.488 m) dove la media mensile ufficiosa si è attestata a -70,3 °C, un valore che non si toccava dal 1976 (-70,5 °C quell’anno).

La tendenza si è tuttavia bruscamente invertita a giugno: nei primi 20 giorni la media è stata di -61,5 °C che, se proiettata sull’intero mese, segnerebbe uno scarto di +3,8 °C rispetto alla norma.

Non è ancora disponibile il dato relativo alla temperatura massima rilevata il 4 giugno: i valori sinottici si sono fermati a -36,9 °C ma è assai probabile che sia stato avvicinato il limite storico di -34,6 °C risalente al 27 giugno 1983, ovvero tre settimane prima dell’ancora imbattuto record mondiale di freddo (-89,2 °C il 21 luglio 1983).

Nota – Data and information were obtained from IPEV/PNRA Project Routine Meteorological Observation at Station Concordia – www.climantartide.it.

Trasporto di materiali attraverso il plateau di Dome C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovi,-intensi-temporali-martedi-e-mercoledi.-poi-arrivera-il-caldo

Nuovi, intensi temporali martedì e mercoledì. Poi arriverà il caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anomalie-termiche-esagerate,-meteo-estremizzato-generera-caldo-forte

Anomalie termiche esagerate, meteo estremizzato genererà CALDO forte

22 Agosto 2017
non-solo-maltempo-e-fresco,-venti-e-mari-in-burrasca:-luglio-bizzarro

Non solo maltempo e fresco, venti e mari in burrasca: luglio bizzarro

10 Luglio 2014
meteo-week-end-in-piemonte:-primo-maggio-salvo,-poi-peggiora.-domenica-torna-il-sole

Meteo week-end in Piemonte: primo maggio salvo, poi peggiora. Domenica torna il sole

29 Aprile 2014
meteo-verso-temporali-e-freddo-tardivo,-mappe-e-dettagli

Meteo verso TEMPORALI e FREDDO tardivo, MAPPE e dettagli

10 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.