• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Con la testa tra le nuvole. Con la testa tra le nuvole

di Stefano Zerauschek
06 Nov 2005 - 09:49
in Senza categoria
A A
con-la-testa-tra-le-nuvole.-con-la-testa-tra-le-nuvole
Share on FacebookShare on Twitter

Pubblicato da:

Stefano Zerauschek – Chi Siamo

06-11-2005 ore 09:49

immagine 1 del capitolo 2 del reportage con la testa tra le nuvole Ecco l’unico momento della giornata nel quale si riesce ad ammirare la cima del Matajur (1641m).

immagine 2 del capitolo 2 del reportage con la testa tra le nuvole A quota 1631m è insediata la stazione meteorologica automatica dell’ARPA FVG-OSMER, in quel momento la temperatura era di 6°C.

immagine 3 del capitolo 2 del reportage con la testa tra le nuvole La chiesetta, sulla sommità del Matajur, a 1641m

immagine 4 del capitolo 2 del reportage con la testa tra le nuvole Pochi istanti dopo essa torna ad essere avvolta dalle nubi.

immagine 5 del capitolo 2 del reportage con la testa tra le nuvole La targa presente in cima.

Foto di Stefano Zerauschek

Capitolo 2 di 2

« Prec. 1 2

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Stefano Zerauschek

Inizio Pagina

Pubblicato da: Stefano Zerauschek – Chi Siamo 06-11-2005 ore 09:49 Ecco l’unico momento della giornata nel quale si riesce ad ammirare la cima del Matajur (1641m). A quota 1631m è insediata la stazione meteorologica automatica dell’ARPA FVG-OSMER, in quel momento la temperatura era di 6°C. La chiesetta, sulla sommità del Matajur, a 1641m Pochi istanti dopo essa torna ad essere avvolta dalle nubi. La targa presente in cima. Foto di Stefano Zerauschek Capitolo 2 di 2 « Prec. 1 2 Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Stefano Zerauschek Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-primo-approccio-al-“cambiamento”

Un primo approccio al "cambiamento"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bettmeralp,-gioiello-del-vallese.-in-svizzera,-a-1939-metri-di-quota,-un'oasi-di-pace-lontano-dalle-auto-(seconda-parte)

Bettmeralp, gioiello del Vallese. In Svizzera, a 1939 metri di quota, un'oasi di pace lontano dalle auto (seconda parte)

14 Aprile 2006
gfs:-lunga-fase-fredda-e-perturbata.-poi-stabilita-anticiclonica?

GFS: Lunga fase fredda e perturbata. Poi stabilità anticiclonica?

7 Dicembre 2007
meteo-previsto-per-domenica-21-luglio.-caldo-in-aumento,-locali-temporali

METEO previsto per domenica 21 luglio. CALDO in aumento, locali TEMPORALI

20 Luglio 2019
meteo-usa-nel-weekend-del-giorno-del-ringraziamento,-pesantissime-nevicate-e-forte-maltempo

Meteo USA nel weekend del Giorno del Ringraziamento, pesantissime nevicate e forte maltempo

5 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.