• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cominciata la scalata anticiclonica: primo week-end soleggiato

di Mauro Meloni
13 Apr 2013 - 20:24
in Senza categoria
A A
cominciata-la-scalata-anticiclonica:-primo-week-end-soleggiato
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Splendida veduta di Como: bella giornata e solo velature innocue in cielo. Fonte webcam www.meteocomo.it/

anticiclone primo week end di bel tempo diffuso 27264 1 2 - Cominciata la scalata anticiclonica: primo week-end soleggiato
SI CONSOLIDA NUOVA FASE METEO – Gli ultimi giorni di relativo bel tempo, almeno su parte dell’Italia, rappresentano solo l’antipasto di quel che accadrà nei prossimi giorni: l’anticiclone stavolta ha tutte le intenzioni di far sul serio ed ergerà uno scudo stabilizzante, capace di elevarsi decisamente più a nord di quanto fatto finora, tanto da conquistare persino parte dell’Europa. La rimonta anticiclonica parte dal Marocco e dalla Penisola Iberica, dove notiamo in modo più evidente l’impronta del bel tempo con la sostanziale assenza di nubi. Le perturbazioni sono così costrette a transitare a latitudini più alte, come evidente dal nuovo sistema frontale che lambisce la Francia e coinvolge più direttamente la Gran Bretagna. Nel frattempo anche il flusso freddo ed instabile sull’Europa Centro-Orientale verrà gradualmente spodestato dalla spinta anticiclonica.

ANTICICLONE INVADE ITALIA – Il campo anticiclonico si va consolidando anche sull’Italia, spazzando gli ultimi refoli d’instabilità, che hanno lambito più direttamente i settori alpini e prealpini orientali con qualche ulteriore rovescio. Addensamenti cumuliformi diurni si sono formati anche a ridosso dei maggiori rilievi della dorsale centro-settentrionale appenninica, ma senza dar luogo a fenomeni degni di nota. Si tratta degli ultimi disturbi del tutto localizzati nell’ambito di un contesto che per il resto ha già regalato tanto sole e clima pienamente primaverile: le temperature si confermano elevate al Sud ed Isole, con punte prossime ai 25 gradi ed anche superiori sulla piana catanese. Un po’ di tepore, grazie al soleggiamento, si inizia ad avvertire anche in Val Padana, dove localmente il termometro ha varcato la soglia dei 20 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
diga-piu’-grande-del-centro-italia-tracima-per-la-prima-volta-dal-1987

DIGA PIU' GRANDE del Centro Italia tracima per la prima volta dal 1987

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-in-arrivo-in-italia:-aggiornamenti-importanti-sul-meteo-di-inizio-novembre
News Meteo

Freddo in arrivo in Italia: aggiornamenti importanti sul meteo di inizio novembre

28 Ottobre 2024
gli-ingredienti-dei-prossimi-tre-giorni?-sole,-tanto-caldo-e-qualche-temporale-al-nord

Gli ingredienti dei prossimi tre giorni? Sole, tanto caldo e qualche temporale al Nord

26 Luglio 2005
l’ex-uragano-dorian-e-la-tempesta-gabrielle-in-europa

L’ex uragano Dorian e la tempesta Gabrielle in Europa

11 Settembre 2019
tendenza-meteo-week-end:-maltempo-in-spostamento-sul-nord-italia

Tendenza meteo week-end: maltempo in spostamento sul Nord Italia

29 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.