• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Comincia a farsi sentire il freddo nella parte nord occidentale degli States

di Marco Rossi
29 Nov 2006 - 15:22
in Senza categoria
A A
comincia-a-farsi-sentire-il-freddo-nella-parte-nord-occidentale-degli-states
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature minime di stanotte nella zona del Canada occidentale e degli USA nord-occidentali, con valori sotto lo zero (in azzurro) fin sulle coste.
Stamani le temperature minime hanno cominciato a mostrare valori interessanti, a cominciare da Billings, con una temperatura minima di -23,9°C e 2,8 mm di neve fusa, ma anche Helena, con -25,2°C di minima e -14,4°C di massima, e 2,5 mm di neve fusa caduta ieri.

Ambedue le località si trovano nello stato del Montana; i radiosondaggi delle ore 00 di oggi 29 novembre mostravano valori termici compresi tra -23° e -27°C ad 850 hPa (circa 1450 metri di altezza).

Una minima di -18,9°C è stata comunque raggiunta a Milford, a 38° di Latitudine, mentre la stazione sciistica di Salt Lake City sta vedendo la prima neve (per ora 1,4 mm di neve fusa con -6,1°C di temperatura).

Davvero basse le temperature di Seattle, dove al locale aeroporto alle ore 12UTC di oggi (ora notturna locale) il termometro segnava -7.8°C.

Gelo poco più a nord anche a Vancouver: toccati, stamani, i -11,0°C, valore molto basso rispetto alla norma novembrina che è di +2°C; la neve è alta, presso il locale aeroporto, 17 cm.

Sono oramai tre giorni che persistono gelo e neve, ed anche lungo la costa canadese occidentale le temperature sono estremamente basse, come dimostra la minima toccata stamani a Port Alberni (-9,9°C), ed a Abbotsford (-11,,0°C, con -7,8°C di massima, contro una media novembrina di +4°C per quanto riguarda la minima e +10°C per la massima diurna).

Ma la temperatura canadese più bassa della zona spetta a Willow Creek, in Alberta, con -39,8°C.

Sempre nella zona della British Columbia, si segnalano i 46,2 mm di neve fusa caduti a Whistler Mountain, a 903 metri di altezza, con una temperatura minima di -19,5°C ed una massima di -13,0°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
condizioni-meteo-di-alta-pressione,-mentre-aria-fresca-giunge-dalla-russia

Condizioni meteo di Alta Pressione, mentre aria fresca giunge dalla Russia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-inizio-inverno-freddo-al-nord,-bagnato-al-centro-ed-al-sud

Un inizio inverno freddo al Nord, bagnato al Centro ed al Sud

30 Novembre 2005
parlare-di-meteo-con-superficialita-fa-male…

Parlare di METEO con superficialità fa male…

10 Marzo 2018
meteo-napoli:-peggiora,-maltempo-giovedi-e-poi-a-tratti-fino-al-weekend

Meteo NAPOLI: peggiora, MALTEMPO giovedì e poi a tratti fino al weekend

3 Aprile 2019
meteo-italia-sino-al-7-luglio,-caldo-d’africa-e-temporali-anche-con-grandine

Meteo Italia sino al 7 Luglio, CALDO d’Africa e TEMPORALI anche con Grandine

27 Giugno 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.