• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Come sta il Vortice Polare? Non bene, ed è per questo che l’inverno potrebbe anticipare

di Ivan Gaddari
03 Nov 2016 - 11:25
in Senza categoria
A A
come-sta-il-vortice-polare?-non-bene,-ed-e-per-questo-che-l’inverno-potrebbe-anticipare
Share on FacebookShare on Twitter

I più appassionati sapranno che la circolazione emisferica invernale è governata da una serie di pattern climatici e da quell’enorme trottolone gelido del Polo Nord. Quest’ultimo, in gergo tecnico, prende il nome di Vortice Polare e le dinamiche a suo carico possono incidere positivamente o negativamente sulle sorti di un’intera stagione. Più è forte e compatto, meno probabilità abbiamo che il freddo scivoli alle latitudini temperate. Al contrario, se è debole e disturbato può accadere che il freddo – anche il gelo – trovi strada libera verso sud.

In questo periodo, autunno inoltrato, solitamente la struttura ciclonica è in sviluppo e tende a rafforzarsi. Non oggi. A differenza dell’anno scorso, per il Vortice Polare Stratosferico non lo si può definire un periodo favorevole. I disturbi provenienti dai piani bassi dell’atmosfera (Troposfera) hanno ostacolato il normale processo di rinvigorimento al punto che è possibile osservare una vera e propria bilobazione del Vortice! Ed ecco spiegate le ragioni che dovrebbero spingere, nelle prossime settimane, diversi impulsi freddi artici a latitudini meridionali (con effetti più o meno diretti anche in Italia).

Non solo. Se è vero che al momento i disturbi – traducibili in impulsi d’aria calda dal basso verso l’alto – sono partiti prevalentemente dal Pacifico, non è detto che a breve ne intervengano di nuovi anche sul comparto asiatico. Sono dinamiche, quelle descritte, che di solito è più facile osservare nel cuore dell’inverno. Per farla breve: oltre agli impulsi artici, non escludiamo che entro fine mese possa affacciarsi anche dell’aria molto fredda continentale. Per ora è nient’altro che una semplice ipotesi, ragion per cui andrà supportata da eventuali conferme e da altri elementi teleconnettivi.

vortice polare non sta bene per questo inverno potrebbe anticipare tempi 45210 1 1 - Come sta il Vortice Polare? Non bene, ed è per questo che l'inverno potrebbe anticipare

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-servizio-meteo-climatico-russo-avverte:-avremo-un-gelido-inverno

Il servizio meteo climatico russo avverte: avremo un gelido Inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-2019:-quanta-estremizzazione-meteo!!!

Estate 2019: quanta estremizzazione meteo!!!

28 Luglio 2019
caldo-africano-al-clou:-meteo-da-quasi-estate,-giovedi-si-sfioreranno-30-gradi

Caldo africano al clou: meteo da quasi estate, giovedì si sfioreranno 30 gradi

30 Marzo 2016
previsioni-meteo-per-giovedi-12-marzo.-segnali-di-stanca-dell’anticiclone

PREVISIONI METEO per giovedì 12 Marzo. Segnali di stanca dell’anticiclone

11 Marzo 2020
meteo-napoli:-torna-caldo-in-settimana,-ma-senza-eccessi

Meteo NAPOLI: torna CALDO in settimana, ma senza eccessi

30 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.