• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Come sarà il meteo Pasquale?

di Ivan Gaddari
18 Apr 2011 - 13:12
in Senza categoria
A A
come-sara-il-meteo-pasquale?
Share on FacebookShare on Twitter

Il weekend pasquale sarà caratterizzato dalla presenza dell'Alta Pressione, tuttavia pesa come un macigno l'incognita relativa alla figura ciclonica stazionante tra il nord Africa e la Penisola Iberica. Probabile che abbia solo minime influenze, visto che potrebbe sgretolarsi a contatto con l'Anticiclone. Rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Meteo primaverile:
la struttura anticiclonica si distenderà sull’intera Penisola, dispensando sole e temperature gradevoli da Nord a Sud. E’ un’Alta Pressione che affonda le proprie radici nel nord Africa, ma la componente più calda sarà molto distante dall’Italia. Scongiurati, pertanto, eventuali eccessi termici.

I temporali pomeridiani:
rammentate le scorse settimane? L’Anticiclone fu talmente forte che inibì, quasi ovunque, l’eventuale cumulogenesi pomeridiana. Stavolta, invece, rivelandosi meno invadente lascerà che nelle ore più calde si formino quelle sacche d’aria calda alla base dei moti convettivi. Si creeranno le nubi torreggianti, tipiche dei temporali, sia sulle cerchia alpina, sia nella dorsale appenninica.

Lo Scirocco:
l’abbiamo menzionato non a caso, perché rappresentativo – solitamente – dell’avvicinamento di una massa perturbata. E quella massa perturbata iberica proverà a spingersi verso est, erodendo il lato occidentale del campo anticiclonico. Da là lo Scirocco. giungerà nelle Isole e sarà accompagnato da un lieve incremento della nuvolosità.

Pasqua e Pasquetta:
beh, a questo punto vi starete domandando se c’è da preoccuparsi. No. Non eccessivamente. E’ possibile che su alcune regioni vi sia meno sole, questo è vero, ma trattandosi di nubi medio alte non dovrebbero registrarsi precipitazioni. Le sole zone a rischio potrebbero permanere le montagne, soggette alla cumulogenesi diurna.

Le incognite:
fondamentalmente confermiamo le linee evolutive precedenti, nelle quali evidenziammo la possibilità che la depressione iberica potesse dirigersi nelle nostre regioni. Un’ipotesi che prende corpo e non è da escludere che possa rafforzarsi nei prossimi giorni.

Focus: evoluzione sino al 01 maggio 2011
Gran parte della settimana godrà del bel tempo. Condizioni meteo prettamente primaverili, caratterizzate dal sole, dal clima mite e della cumulogenesi pomeridiana. Esatto, anche gli eventuali temporali rientrano appieno nel ruolo attribuibile alla Primavera. I cieli potrebbero sporcarsi un po’ nel weekend Pasquale, quando da ovest potrebbero affacciarsi spifferi d’aria umida e instabile. Ragion per cui non è da escludere un’accentuazione dell’instabilità pomeridiana, che andrebbe eventualmente a inficiare le gite in montagna.

Attualmente la gran parte dei Modelli paiono concordi nell’indicare una prosecuzione della fase anticiclonica, pur con qualche incertezza di natura atlantica. Anche il weekend del 1 Maggio, pertanto, potrebbe indurci alle gite fuori porta.

Evoluzione sino al 06 maggio 2011
Il mese di Maggio comincerebbe col bel tempo, ma per avere maggiori elementi di discussioni è opportuno aggiornarsi costantemente.

In conclusione.
Venerdì concludemmo l’Editoriale confermandovi le Buone Notizie Pasquali. Oggi che è lunedì restiamo su quei binari, ma dovessero esserci cambiamenti sostanziali non mancheremo di aggiornarvi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
non-scoppia-certo-di-gran-salute,-ma-l’anticiclone-appare-senza-degni-avversari

Non scoppia certo di gran salute, ma l'Anticiclone appare senza degni avversari

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-italia,-primavera-di-caldo-esagerato?-ecco-com’era-andato-marzo

Clima Italia, primavera di caldo esagerato? Ecco com’era andato marzo

14 Aprile 2016
meteo-verso-weekend:-rischio-di-forti-temporali-con-grandine.-dettagli

Meteo verso weekend: rischio di forti temporali con grandine. Dettagli

19 Giugno 2019
le-piogge-di-oggi:-occhio-ai-rilievi-del-nord-italia

Le PIOGGE di oggi: occhio ai rilievi del Nord Italia

24 Luglio 2014
russia,-inondazioni-colpiscono-l’area-di-san-pietroburgo

Russia, INONDAZIONI colpiscono l’area di San Pietroburgo

23 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.