• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Come sarà il mese di Agosto?

di Ivan Gaddari
16 Lug 2012 - 12:00
in Senza categoria
A A
come-sara-il-mese-di-agosto?
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Sebbene i modelli utilizzati per predire il lunghissimo termine posseggano un’alta percentuale di errore, è vero che talvolta si rivelano di estrema utilità nell’identificare linee di tendenza stagionali efficaci. Ciò premesso, che cosa ci si può aspettare dal mese di agosto?

L’ultimo aggiornamento del modello stagionale americano CFS, ci mostra un mese di agosto dall’andamento climatico differente. Osservando, ad esempio, le anomalie relative alle temperature ai 2 metri di altezza, si può notare come vengano a mancare grossi scarti termici rispetto alle medie mensili. Dal nostro punto di vista è senz’altro un’ottima notizia, perché significherebbe l’assenza di nuove, temibili sfuriate africane.

come sara il mese di agosto 23934 1 2 - Come sarà il mese di Agosto?
Per quanto riguarda le precipitazioni, invece, appaiono evidenti le anomalie positive sulla gran parte delle Nazioni che si affacciano sul Mediterraneo. Cosa significa? Valori positivi, o per meglio dire, anomalie di segno positivo indicano precipitazioni superiori rispetto alla norma e quindi piogge più frequenti. La causa sarebbe imputabile, probabilmente, all’abbassamento del flusso perturbato atlantico con frequenti inserimenti alle nostre latitudini.

Così facendo, verrebbe tenuto a bada l’Anticiclone Africano (e da qui l’andamento termico succitato), ma siamo più propensi a ritenere che le incursioni anticicloniche saranno riconducibili principalmente all’Alta delle Azzorre, che sembra assumere un ruolo fondamentale nella seconda parte della stagione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
break-atlantico-dopo-il-20-luglio?

Break Atlantico dopo il 20 luglio?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sguardo-all’indietro-verso-inizio-anno:-una-normalita-solo-apparente,-che-non-rispecchia-la-realta

Sguardo all’indietro verso inizio anno: una normalità solo apparente, che non rispecchia la realtà

19 Febbraio 2011
meteo-domenica:-maltempo-in-accentuazione-al-nord-con-piogge-anche-forti

Meteo domenica: maltempo in accentuazione al Nord con piogge anche forti

10 Settembre 2015
follia-in-cima-alla-montagna:-scivola-sul-precipizio.-video-impressionante

Follia in cima alla montagna: scivola sul precipizio. Video impressionante

21 Marzo 2017
un-inizio-d’anno-con-precipitazioni-inferiori-alla-norma

Un inizio d’anno con precipitazioni inferiori alla norma

3 Febbraio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.