• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Come previsto, Marche sotto una pesante ondata di maltempo!

di Francesco Silenzi
11 Apr 2005 - 16:31
in Senza categoria
A A
come-previsto,-marche-sotto-una-pesante-ondata-di-maltempo!
Share on FacebookShare on Twitter

come previsto marche sotto una pesante ondata di maltempo 2985 1 1 - Come previsto, Marche sotto una pesante ondata di maltempo!
Il vortice ciclonico formatosi sul Tirreno tra sabato e domenica, intorno a cui ruotano intensi corpi nuvolosi, ha lasciato le Marche in balia di un’intensa ondata di maltempo, come ampiamente previsto già diversi giorni fa. L’intensità e la persistenza delle precipitazioni è dovuta allo scontro, proprio sulla Regione, di correnti più fredde nord-orientali con venti di Scirocco presenti in quota.

Dopo le piogge a macchia di leopardo avutesi ta venerdì e sabato, quando ancora tutte le Marche erano alle prese con il richiamo caldo-umido che precedeva l’arrivo della perturbazione da ponente, ieri la pioggia e il vento hanno fatto veramente sul serio!

Piogge copiose e incessanti hanno imperversato nel Pesarese, causando qualche allagamento specie lungo la costa tra il capoluogo e Fano. A tratti, soprattutto nel corso del pomeriggio di ieri, la precipitazione, anche per il vento fortissimo da N/E con raffiche sui 60 km/h., assumeva carattere di bufera. Le correnti nord-orientali, inoltre, hanno causato un sensibile abbassamento della temperatura, che si è portata su livelli invernali. Ecco alcuni dati: a Urbino, in alta collina nell’interno del Pesarese, minima di +5.5° e massima di appena +8.6°! Nella bella città ducale sono caduti solo ieri ben 60.5 mm. di pioggia! A Senigallia, nel nord della costa anconetana, minima di +9.0° e massima di +11.9°, con 28 mm. caduti nelle 24 ore di ieri. A Falconara il vento da EST-N/E ha raggiunto intensità intorno ai 60 km/h., mentre tra ieri e oggi le raffiche hanno sfiorato i 100 km/h. in diverse località delle Marche. La neve nei rilievi della Regione è scesa fino a quote medie (limite più basso nel Pesarese).

Sempre ieri, molta pioggia è caduta comunque in tutto l’entroterra, anche per lo stau dovuto alle correnti orientali. A Civitanova Marche scesi 25 mm., così come a Macerata. Qui le massime sono state rispettivamente di +13.8° e +12.6°.

Molta pioggia anche ad Ascoli Piceno, dove sono stati 36 i mm. caduti. Precipitazioni meno intense, però, sulla costa del Piceno, con appena 10 mm. caduti a San Benedetto del Tronto. Anche qui comunque ha fatto freddino, con una massima ieri di appena +13.8°.

Danni lievi e disagi per il vento un pò ovunque. Fiumi in piena un pò in tutta la Regione, ma soprattutto nel Pesarese, dove si registrano anche locali esondazioni.

Fino a domani ancora pioggia, anche se le precipitazioni subiranno una graduale attenuazione. Temperature in lieve aumento e venti ancora intensi tra Bora e Grecale, con possibili mareggiate lungo la costa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-di-bora-scura-su-trieste-la-notte-tra-il-9-ed-il-10-aprile.-raffiche-fino-a-130km/h,-spruzzate-di-neve-sul-carso-oltre-i-700m

Tempesta di bora scura su Trieste la notte tra il 9 ed il 10 aprile. Raffiche fino a 130km/h, spruzzate di neve sul Carso oltre i 700m

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia.-temperature-d’estate,-ostinato-freddo-stop

Meteo Italia. TEMPERATURE d’ESTATE, ostinato FREDDO stop

22 Maggio 2019
gfs:-profonda-area-ciclonica-sul-golfo-del-leone:-continuano-le-piogge-su-nord-e-centro-italia

GFS: Profonda area ciclonica sul Golfo del Leone: continuano le piogge su Nord e Centro Italia

4 Novembre 2008
anticiclone-africano:-protagonista-assoluto-del-meteo-di-luglio
News Meteo

ANTICICLONE AFRICANO: protagonista assoluto del meteo di luglio

10 Luglio 2024
in-fondo-al-mare:-un-super-tornado-nell’obiettivo!

In fondo al mare: un super tornado nell’obiettivo!

31 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.