• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Come esordirà maggio? Italia probabilmente divisa in due

di Mauro Meloni
24 Apr 2013 - 20:21
in Senza categoria
A A
come-esordira-maggio?-italia-probabilmente-divisa-in-due
Share on FacebookShare on Twitter

Così esordirà il mese di maggio, con una saccatura atlantica appena ad ovest frenata nella sua avanzata da un anticiclone africano esteso dalla Libia ai Balcani. L'Italia si troverà nel mezzo fra le due distinte circolazioni. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le termiche all'altezza isobarica di 850 hPa per il 1° maggio vedono una netta demarcazione fra le regioni di Nord-Ovest, lambite dal flusso fresco atlantico, e il Centro-Sud sotto diretta influenza delle correnti nord-africane. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

come esordira maggio italia divisa in due 27392 1 2 - Come esordirà maggio? Italia probabilmente divisa in due
VERSO MAGGIO – La primavera galoppa e ci sta mostrando quelli che sono i tipici sbalzi repentini di questa stagione: dal caldo al fresco e viceversa, tutto nell’arco di pochi giorni. Così, dopo la Festa della Liberazione nella quale quasi tutta Italia godrà di bel tempo e clima caldo, ecco che nel week-end avremo una nuova ricaduta instabile: la depressione mediterranea, ora isolata sulle coste algerine, tenderà ad essere riassorbita dal flusso atlantico ed avrà modo di allargare di nuovo il proprio raggio d’azione sull’Italia, portando un peggioramento specie al Centro-Nord. L’influenza instabile, almeno per il Nord Italia, sembra destinata a durare anche per la prima parte della prossima settimana, quindi per i giorni a cavallo fra fine aprile ed inizio maggio. Avremo infatti una configurazione di blocco, con una saccatura atlantica protesa sull’Europa Occidentale che stenterà a sfondare verso est per l’opposizione di un anticiclone nord-africano.

TRA TEMPORALI E CALDO ESTIVO – In virtù del contesto appena descritto, l’Italia si troverà esattamente nel mezzo fra le due opposte circolazioni, quella più umida ed instabile oceanica rispetto a quella tiepida e più secca connessa ad un contesto maggiormente anticiclonico che riguarderà il Mediterraneo Centro-Orientale. Le infiltrazioni atlantiche riguarderanno più da vicino il Nord Italia e soprattutto il Nord-Ovest, dove per effetto di una situazione che potrebbe rimanere bloccata si preannunciano piogge che potrebbero persistere per giorni sulle medesime zone: da valutare l’entità dei fenomeni, in quanto andranno ad accanirsi su zone già colpite a più riprese dal maltempo negli ultimi tempi. Sarà invece opposta la situazione al Centro-Sud, che godrà maggiormente della protezione di un anticiclone con flussi d’aria nord-africana che andranno a determinare clima relativamente caldo per il periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandi-piogge-nel-sahara-algerino

Grandi piogge nel Sahara algerino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
buona-parte-dell’italia-del-nord:-martellata-da-grandine,-forti-fulmini,-intensi-rovesci-ed-un-vigoroso-calo-termico

Buona parte dell’Italia del Nord: martellata da grandine, forti fulmini, intensi rovesci ed un vigoroso calo termico

13 Giugno 2004
offensiva-perturbata-organizzata:-piogge-di-gran-carriera-dall’atlantico

Offensiva perturbata organizzata: piogge di gran carriera dall’Atlantico

3 Settembre 2010
gelo,-nebbie-e-foschie-mattutine:-egemonia-anticiclonica-impertinente

Gelo, nebbie e foschie mattutine: egemonia anticiclonica impertinente

18 Novembre 2011
meteo-napoli:-peggiora-dalla-sera-di-domenica,-maltempo-ad-inizio-settimana

Meteo NAPOLI: PEGGIORA dalla sera di domenica, MALTEMPO ad inizio settimana

22 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.