• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Colpo di coda dell’inverno: in arrivo freddo, maltempo e neve a bassa quota

di Ivan Gaddari
04 Apr 2015 - 12:02
in Senza categoria
A A
colpo-di-coda-dell’inverno:-in-arrivo-freddo,-maltempo-e-neve-a-bassa-quota
Share on FacebookShare on Twitter

A cavallo tra fine marzo e i primi di aprile abbiamo apprezzato tepori tardo primaverili e abbiamo avuto modo di abbandonare il pesante vestiario invernale. Magari c’è che ha già fatto il cambio stagione, ritenendo – giustamente – l’inverno un capitolo già chiuso.

Beh, chi l’avesse fatto è bene che rispolveri giubbotto e maglioni perché nei prossimi giorni farà freddo. Soffierà il Grecale e localmente tornerà addirittura la neve a quote collinari. Vedremo poi su quali regioni.

Il meteo pasquale
Purtroppo le prossime 24-36 ore proporranno condizioni di maltempo, a tratti intenso, su gran parte del Centro Sud e sulle due Isole Maggiori. Pioverà molto, avremo dei temporali, qualche nubifragio e sui rilievi tornerà la neve. Sui settori appenninici centrali nevicherà attorno ai 1000 metri, in Sardegna e al Sud quota neve in calo verso i 1000/1200 metri. Al Nord tempo migliore fin da subito, salvo qualche residua precipitazione sul basso Piemonte. Il miglioramento si farà largo anche su Toscana e Umbria dal pomeriggio. Da segnalare venti sostenuti settentrionali: entro sera ruoteranno da nordest praticamente ovunque.

Domani, domenica di Pasqua, il tempo registrerà un peggioramento al Centro Sud e nelle due Isole, con freddo in progressivo aumento.

Pasquetta con più sole, ma farà freddo
Ci aspettiamo un sostanziale miglioramento che consentirà a milioni d’italiani di trascorrere il lunedì dell’Angelo col sole. Però farà freddo, questo va detto, perché il Grecale continuerà a soffiare intensamente praticamente ovunque. Non a caso avremo degli annuvolamenti lungo le adriatiche centro meridionali e al Sud, associati ad ulteriori precipitazioni sparse. Attese nevicate a bassa quota, addirittura in collina tra Marche, Abruzzo e Molise.

Freddo sino a metà della prossima settimana
Anche martedì avremo sole al Nord e tirreniche, Sardegna compresa, mentre sulle adriatiche potrebbe arrivare un nuovo impulso freddo da est che porterà delle nevicate a quote collinari.

Mercoledì, anche se continuerà a far freddo, avremo delle schiarite ben più ampie anche in queste zone, cenno inequivocabile di un miglioramento consistente che dovrebbe ricondurci in primavera sul finire della prossima settimana.

 Ad inizio della prossima settimana più sole, salvo sulle adriatiche. Ma ovunque continuerà a far freddo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spettacolare-eruzione-del-vulcano-colima,-in-messico

Spettacolare eruzione del Vulcano Colima, in Messico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-sulla-francia-si-appresta-ad-entrare-sul-nord-ovest

Perturbazione sulla Francia si appresta ad entrare sul Nord-Ovest

18 Settembre 2008
nevica-in-finlandia-e-sul-baltico

Nevica in Finlandia e sul Baltico

22 Marzo 2004
meteo-firenze:-sole,-con-forte-caldo-in-arrivo

Meteo FIRENZE: sole, con forte caldo in arrivo

15 Agosto 2018
analisi-ensemble.-ancora-aria-umida-e-instabile

Analisi Ensemble. Ancora aria umida e instabile

12 Aprile 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.