• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Colpo di coda dell’instabilità al Centro-Sud, bel tempo primaverile al Nord

di Mauro Meloni
10 Mar 2014 - 20:46
in Senza categoria
A A
colpo-di-coda-dell’instabilita-al-centro-sud,-bel-tempo-primaverile-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

CIELI SERENI SU GRAN PARTE D’EUROPA – Il possente campo anticiclonico predomina, come avviene ormai da diversi giorni, su buona parte dell’Europa Centro-Occidentale, laddove individuiamo una vasta area che appare pressoché priva di nubi significative. Il perno dell’alta pressione, con massimi barici prossimi ai 1035 hPa, è posizionato tra Isole Britanniche, Francia e Germania, ponendo pertanto un muro invalicabile per perturbazioni atlantiche, le quali sono costrette a scorrere su latitudini molto settentrionali. I fronti nuvolosi, in questo frangente, non riescono nemmeno a lambire la Gran Bretagna e risalgono verso la parte centro-settentrionale della Penisola Scandinava. L’anticiclone si espande fin verso il Baltico e la Russia Europea, contrapponendosi ad una circolazione instabile sempre situata tra zone balcaniche e bacino centro-orientale del Mediterraneo.

DISTURBI AL CENTRO-SUD ITALIA – Gli effetti dell’alta pressione si percepiscono in modo ben più netto sulle regioni settentrionali, mentre sulle restanti aree della Penisola permane qualche incertezza derivante dagli impulsi d’aria fresca ed instabile di provenienza balcanica, in scorrimento lungo il bordo meridionale dello stesso anticiclone. L’arrivo dell’aria più fresca da est ha leggermente attenuato il tepore dei giorni precedenti (le temperature non hanno superato in nessuna località i 20 gradi), rivitalizzando al tempo stesso l’instabilità sulle regioni del Centro-Sud. Più esposti i versanti adriatici, con nuvolaglia che si è addossata all’Appennino producendo anche sporadiche nevicate in montagna sopra i 1000 metri. Temporali e rovesci hanno poi interessato più direttamente l’estremo Sud e le due Isole Maggiori, dove non sono mancati episodi grandinigeni come sul capoluogo siciliano.

 Gli effetti di una grandinata a Palermo, che ha imbiancato la strade. Fonte palermotoday.it

ALTA PRESSIONE ATTESA IN RINFORZO – L’impulso instabile odierno è l’ultimo della serie: gradualmente l’anticiclone europeo diverrà più invadente anche in sede mediterranea, riportando condizioni ovunque più stabili e nuovo tepore primaverile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’interruttore-dell’instabilita-non-si-spegne,-alta-pressione-a-fatica

L'interruttore dell'instabilità non si spegne, Alta Pressione a fatica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
foehn-in-baviera,-svizzera-e-austria,-temperature-oltre-i-20-gradi

Foehn in Baviera, Svizzera e Austria, temperature oltre i 20 gradi

5 Novembre 2014
peggioramento-meteo-su-centro-nord-e-sardegna,-da-lunedi-instabilita-al-sud

Peggioramento meteo su Centro Nord e Sardegna, da lunedì instabilità al Sud

26 Marzo 2017
meteo-sino-al-12-luglio:-caldo-d’africa,-ma-non-mancheranno-rinfrescate

METEO sino al 12 Luglio: CALDO D’AFRICA, ma non mancheranno rinfrescate

29 Giugno 2018
caldo-record-in-svizzera,-ma-anche-rovinose-grandinate

CALDO RECORD in Svizzera, ma anche rovinose grandinate

19 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.