• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Colpi di tuono sino a mercoledì, poi più sole e caldo

di Ivan Gaddari
03 Giu 2013 - 11:32
in Senza categoria
A A
colpi-di-tuono-sino-a-mercoledi,-poi-piu-sole-e-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì ancora temporali pomeridiani diffusi, localmente intensi e a sfondo grandinigeno.^^^^^Venerdì bel tempo e caldo in accentuazione, insisteranno pochi temporali soltanto sui rilievi alpini.
Ci siamo lasciati alle spalle una primavera tumultuosa, ricca di pioggia e in conclusione persino fredda. Al di là delle Alpi stanno accadendo disastri, perché le piogge torrenziali hanno gonfiato a dismisura i corsi d’acqua e le conseguenti alluvioni hanno attanagliato ampi settori della Mitteleuropa.

Fortunatamente la situazione sta migliorando, un miglioramento che dovrà scontrarsi con insistenti acquazzoni e temporali pomeridiani, che ci terranno compagnia almeno sino a mercoledì. Temporali localmente violenti, associati talvolta alla grandine e ai colpi di vento. In compenso le temperature continueranno ad aumentare e si dirigeranno verso valori più consoni all’inizio d’estate.

Il tempo martedì 4 giugno
Rispetto ad oggi cambierà poco o nulla. Ci aspettiamo una diversa distribuzione della nuvolosità mattutina, che dovrebbe spostarsi più verso il centro sud. Ma sarà al pomeriggio che i fenomeni subentreranno con forza, coinvolgendo tutta la dorsale appenninica, le Alpi orientali, i rilievi del Piemonte, l’entroterra Ligure, le zone interne della Sardegna e più occasionalmente il massiccio Etneo. Acquazzoni e temporali localmente intensi, specie tra Lazio, Abruzzo, Molise e Campania. Per un’attenuazione si dovrà attendere le ore serali.

Mercoledì 5 giugno
Si prospetta un’altra giornata all’insegna della variabilità diurna, che tenderà ad evolvere in condizioni d’instabilità nel corso del pomeriggio. Instabilità che dovrebbe acuirsi nelle regioni del nord, con temporali che dai rilievi potrebbero estendersi verso la pedemontana e nelle zone pianeggianti a nord del Po. Acquazzoni e temporali insisteranno anche sulla dorsale appenninica, ma l’intensità risulterà inferiore.

colpi di tuono sino a mercoledi poi sole e caldo 27859 1 2 - Colpi di tuono sino a mercoledì, poi più sole e caldo
Da giovedì più sole e caldo
Un promontorio anticiclonico, di chiara origine africana, tenderà a rinforzarsi nelle regioni centro meridionali e fin da giovedì assisteremo ad un netto miglioramento. Il sole prevarrà un po’ ovunque e le temperature riprenderanno a salire, tant’è che nel weekend si potrebbero raggiungere localmente punte di oltre 30°C. L’instabilità diurna continuerà ad interessare i rilievi del nord Italia, ma qualche sporadico acquazzone sembrerebbe in grado di insistere anche sull’Appennino centro settentrionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pomeriggio-di-acquazzoni,-ecco-dove-sono-attesi-i-maggiori-temporali

Pomeriggio di acquazzoni, ecco dove sono attesi i MAGGIORI TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tornado-in-inghilterra,-interessa-bristol-e-wiltshire

Tornado in Inghilterra, interessa Bristol e Wiltshire

2 Agosto 2005
clou-del-caldo-martedi-e-mercoledi:-ecco-quanto-saliranno-le-temperature

Clou del caldo martedì e mercoledì: ecco quanto saliranno le temperature

4 Maggio 2015
meteo-palermo:-weekend-di-pasqua-col-bel-tempo

Meteo PALERMO: weekend di Pasqua col bel tempo

28 Marzo 2018
sara-una-giornata-invernale:-freddo-in-arrivo-per-sardegna-e-italia-centrale,-temporali-anche-al-sud

Sarà una giornata invernale: freddo in arrivo per Sardegna e Italia Centrale, temporali anche al Sud

27 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.