• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Coda d’estate per settembre, ma appare scongiurato il ritorno del gran caldo

di Mauro Meloni
27 Ago 2013 - 20:59
in Senza categoria
A A
coda-d’estate-per-settembre,-ma-appare-scongiurato-il-ritorno-del-gran-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

coda estate per settembre ma niente eccessi caldo 28925 1 1 - Coda d'estate per settembre, ma appare scongiurato il ritorno del gran caldo
L’Anticiclone delle Azzorre, dopo essere rimasto in disparte in questa parte finale d’agosto (da ciò è scaturita la crisi di fine estate attualmente in corso), sembra intenzionato a tentare di riconquistare pienamente la scena mediterranea entro i primi giorni di settembre. L’affermazione anticiclonica sarà graduale e potrebbe risultare inizialmente disturbata sul Settentrione dal transito di una saccatura atlantica. Si attendono quindi alcuni giorni settembrini dal tempo soleggiato e tipicamente estivo: le temperature saliranno portandosi anche sopra la norma, ma senza raggiungere livelli troppo elevati.

La mappa GFS sottostante delle termiche ad 850 hPa (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo), proiettata per il prossimo 3 settembre, mostra valori in genere tra i 14° ed i 16°, il che significa che al suolo potranno raggiungersi, ma solo localmente, anche punte di 30-32 gradi. Sarà caldo moderato per il periodo, ricordiamo che settembre è in grado di poter manifestare notevoli ondate di calore, perlomeno sulle regioni meridionali. Gli eccessi termici appaiono comunque scongiurati per tutta Italia proprio per la componente oceanica che caratterizzerà il dominio anticiclonico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-7-giorni:-periodo-piu-calmo-al-centro-nord,-temporali-al-sud

Piogge 7 giorni: periodo più calmo al Centro-Nord, temporali al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-avverso,-italia-escalation-di-temporali-intensi,-i-dettagli

Meteo avverso, ITALIA escalation di TEMPORALI intensi, i dettagli

28 Maggio 2019
week-end-di-estrema-variabilita,-a-tratti-instabile

Week end di estrema variabilità, a tratti instabile

3 Dicembre 2007
aumenta-la-nuvolosita.-possibili-precipitazioni-sparse

Aumenta la nuvolosità. Possibili precipitazioni sparse

10 Settembre 2007
schioppettata-atlantica-in-vista,-ma-prima-altri-temporali-e-un-sussulto-africano-tra-giovedi-e-venerdi

Schioppettata atlantica in vista, ma prima altri temporali e un sussulto africano tra giovedì e venerdì

19 Luglio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.