• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Climate Fiction, racconti di fantaclima. Esce il libro

di Massimo Aceti
27 Ott 2008 - 09:20
in Senza categoria
A A
climate-fiction,-racconti-di-fantaclima.-esce-il-libro
Share on FacebookShare on Twitter

La copertina del libro "Climate Fiction. Racconti di fantaclima. Autore Aldo Meschiari. Editore Il Fiorino. Con la prefazione di Mario Giuliacci.
Siberia Orientale, epoca imprecisata. Comincia così il primo racconto della serie Climate Fiction che Aldo Meschiari, l’autore, un giorno, circa un anno fa, mi inviò in e-mail. E immediatamente, appena letto, ed avvinto dal ritmo incalzante del racconto, gli proposi: “ti piacerebbe pubblicarlo sul meteogiornale?”

Così è nata la serie di racconti di Climate Fiction che oggi, un anno dopo l’esordio su MeteoGiornale, vede la luce in edizione cartacea grazie alla casa editrice Il Fiorino e con la prefazione curata dal notissimo meteorologo televisivo Mario Giuliacci, sotto il titolo di “Climate Fiction. Racconti di fantaclima”.

Quel racconto che mi appassionò all’istante, si chiamava, e si chiama, “Attacco ai sink”. E non rimase isolato. Pochi giorni dopo potei leggere “Carboneater”, “Spaghetti”, “Lo scudo tropicale”, e poi molti altri ancora. In tutti si può riconoscere il marchio di fabbrica letterario di Aldo Meschiari: l’azione. Perché questi racconti, pur nella loro diversità, pur nell’apparente sfiducia verso una specie umana sempre sull’orlo di una tragedia, appaiono quasi un pretesto per dirci una cosa sola: dobbiamo agire, non aspettare che gli eventi ci travolgano.

Ma io non sono un critico letterario e ognuno di voi potrà leggere e interpretare questi racconti come la propria sensibilità e cultura gli suggerisce; in questa presentazione vorrei solo rivendicare l’orgoglio, condiviso con la direzione del MeteoGiornale, di aver contribuito, pur nel mio piccolo, a far conoscere questi racconti ad un pubblico di migliaia di lettori, che oggi, con l’uscita del libro “Climate Fiction. Racconti di fantaclima”, potranno diventare ancora di più.

Concludo con un grande in bocca al lupo ad Aldo, se lo merita.

La presentazione dello stesso autore potete leggerla al seguente indirizzo:
www.meteogiornale.it/climate_fiction/presentazione.php

Potete effettuare l’ordinazione on line da qua:
www.meteogiornale.it/climate_fiction/ordine.php

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vasto-fronte-nuvoloso-si-adagia-su-arco-alpino,-prossimi-al-peggioramento

Vasto fronte nuvoloso si adagia su arco alpino, prossimi al peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-record-in-siberia,-e-la-piu-alta-temperatura-di-sempre-sull’artico

Caldo record in Siberia, è la più alta temperatura di sempre sull’Artico

22 Giugno 2020
sbalzi-meteo:-pausa-dalle-piogge,-ma-nuovi-cambiamenti-in-arrivo
News Meteo

Sbalzi Meteo: Pausa dalle Piogge, ma Nuovi Cambiamenti in Arrivo

1 Ottobre 2024
e’-arrivata-la-neve-al-nord-ovest

E’ arrivata la neve al Nord Ovest

3 Febbraio 2015
jacuzia-e-nunavut-ai-nuovi-top-del-gelo,-prosegue-l’eccezionale-ondata-di-caldo-argentina

Jacuzia e Nunavut ai nuovi top del gelo, prosegue l’eccezionale ondata di caldo argentina

6 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.