• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clima ultimi 7 giorni: un avvio d’agosto davvero anomalo? Estate in crisi?

di Mauro Meloni
08 Ago 2016 - 12:28
in Senza categoria
A A
clima-ultimi-7-giorni:-un-avvio-d’agosto-davvero-anomalo?-estate-in-crisi?
Share on FacebookShare on Twitter

clima ultimi 7 giorni avvio agosto davvero anomalo estate 44439 1 1 - Clima ultimi 7 giorni: un avvio d'agosto davvero anomalo? Estate in crisi?
Siamo reduci da una fase di marcata instabilità, che si potrebbe definire atipica per il periodo. Non è infatti normale, nella prima parte d’agosto, che il maltempo colpisca in modo consistente anche il Sud. Considerando la replica attesa nei prossimi giorni, l’estate appare quanto meno sottotono, anche se nulla esclude una riscossa da metà mese in poi.

A parte i temporali localmente fin troppo violenti, anche le temperature nel complesso si sono attestate al di sotto dei valori medi climatologici. Le anomalie risultano comunque molto lievi, mentre appare alquanto evidente l’influenza di correnti più fredde per la stagione a nord delle Alpi, su parte del comparto centro-settentrionale dell’Europa.

clima ultimi 7 giorni avvio agosto davvero anomalo estate 44439 1 1 - Clima ultimi 7 giorni: un avvio d'agosto davvero anomalo? Estate in crisi?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
martedi-in-arrivo-primi-violenti-temporali:-ecco-le-aree-piu-colpite

Martedì in arrivo primi violenti temporali: ecco le aree più colpite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-grandine:-val-padana,-tra-le-zone-d’europa-a-maggior-rischio-grandine

Meteo Grandine: Val Padana, tra le zone d’Europa a maggior rischio grandine

31 Maggio 2017
aumentano-gli-uragani:-la-sfida-dei-meteorologi-e-prevedere-l’esatto-punto-del-loro-“landfall”

Aumentano gli Uragani: la sfida dei meteorologi è prevedere l’esatto punto del loro “landfall”

8 Marzo 2006
grosso-nucleo-temporalesco-sul-trentino-alto-adige

Grosso NUCLEO TEMPORALESCO sul Trentino Alto Adige

6 Luglio 2012
forti-piogge-in-romagna,-battuto-il-record-annuale-di-pioggia-giornaliera-a-rimini

Forti piogge in Romagna, battuto il record annuale di pioggia giornaliera a Rimini

3 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.