Settembre è stato un mese più fresco del normale, sicuramente fra i più freschi degli ultimi anni, con clima da anticipo d’autunno fin da subito. In attesa dei dati definitivi mensili per l’Italia, che verranno comunicati dall’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (CNR-ISAC), possiamo tracciare un bilancio dell’andamento dell’ultima settimana e quindi di quest’ultimo scorcio di settembre. Ebbene, le temperature si sono ancora tenute sottomedia su gran parte d’Italia, specie al Centro-Sud.
Allargando lo sguardo oltre l’Italia, notiamo freddo in questa fase anche sui Balcani, Est Europa e soprattutto Russia, con anomalie persino marcate in queste zone. Ciò è dovuto ad un’anomala circolazione di correnti orientali per l’anticiclone che è andato a posizionarsi sulla Scandinavia e sulla Russia Settentrionale. Il clima è stato invece più caldo del normale sulle nazioni del Nord Europa, ma anche su Francia, Belgio, Olanda e Germania. Le anomalie di caldo maggiori le ritroviamo sull’Artico.