• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clima ultimi 7 giorni in Europa, continue impressionanti anomalie

di Mauro Meloni
20 Mar 2017 - 21:06
in Senza categoria
A A
clima-ultimi-7-giorni-in-europa,-continue-impressionanti-anomalie
Share on FacebookShare on Twitter

clima ultimi 7 giorni europa impressionanti anomalie caldo 46699 1 1 - Clima ultimi 7 giorni in Europa, continue impressionanti anomalie
Gennaio e la prima parte di febbraio erano stati caratterizzati da clima rigido in un’ampia porzione d’Europa. La situazione si è poi completamente capovolta, tanto che anche quest’inizio di primavera continua ad essere eccezionalmente mite in gran parte del Continente. A sorprendere è il fatto che la pressoché totalità d’Europa è alle prese con temperature sempre superiori alla norma.

clima ultimi 7 giorni europa impressionanti anomalie caldo 46699 1 1 - Clima ultimi 7 giorni in Europa, continue impressionanti anomalie

Lo si evince anche dalla cartina relativa all’ultima settimana, che mostra l’andamento termico nel periodo fra il 13 ed il 19 marzo. Caldo anomalo sia ad est che ad ovest del Continente, ha fatto eccezione solo parte della Spagna. Anche in Italia hanno prevalso anomalie termiche settimanali positive, più accentuate sul Nord Italia. Su estremo Sud e Sicilia il clima è stato invece più fresco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-prossimi-giorni:-attesi-sbalzi-davvero-estremi.-freddo-ad-ovest

Temperature prossimi giorni: attesi sbalzi davvero estremi. Freddo ad ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-in-ucraina,-freddo-e-neve-in-australia

Temporali in Ucraina, freddo e neve in Australia

11 Agosto 2008
meteo-prossima-settimana,-sorpresa-polare!-inverno-tenta-colpo-ad-effetto

Meteo prossima settimana, sorpresa polare! INVERNO tenta colpo ad effetto

14 Febbraio 2020
qualche-nube-in-piu-al-nord,-residui-rovesci-al-sud

Qualche nube in più al Nord, residui rovesci al Sud

17 Novembre 2008
l’instabilita-atlantica-minaccia-l’alta-pressione-continentale

L’instabilità atlantica minaccia l’alta pressione continentale

21 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.