• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clima ultimi 7 giorni: caldo esagerato in Europa, ma l’Italia fa eccezione

di Mauro Meloni
16 Dic 2015 - 17:15
in Senza categoria
A A
clima-ultimi-7-giorni:-caldo-esagerato-in-europa,-ma-l’italia-fa-eccezione
Share on FacebookShare on Twitter

clima ultimi giorni caldo esagerato europa italia eccezione 41469 1 1 - Clima ultimi 7 giorni: caldo esagerato in Europa, ma l'Italia fa eccezione
E’ un dicembre che abbiamo finora definito non invernale, a ragion veduta. Questo discorso vale soprattutto per gran parte d’Europa, come si evince dalle anomalie termiche registrate fra il 9 ed il 15 dicembre. Si sono confermate, come accade da inizio mese, temperature ben sopra la media su quasi tutte le nazioni centro-settentrionali e la Russia, salvo qualche limitata zona di Scandinavia e Regno Unito. Il clima è troppo mite, sembra d’essere ad inizio autunno.

Anomalie termiche ben meno evidenti sull’area mediterranea e soprattutto sull’Italia, dove anzi hanno prevalso localmente degli scarti negativi dalla norma sul Centro-Sud ed Isole. In sostanza ha fatto un po’ più freddo del normale, questo è accaduto per le forti inversioni termiche ed il cielo sereno notturno che hanno favorito temperature minime decisamente basse su vallate e pianure. Non basta comunque questo per poter definire normale questa fase invernale.

clima ultimi giorni caldo esagerato europa italia eccezione 41469 1 1 - Clima ultimi 7 giorni: caldo esagerato in Europa, ma l'Italia fa eccezione

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-anticiclone-di-natale.-novita-meteo-attorno-a-capodanno

Super Anticiclone di Natale. Novità METEO attorno a Capodanno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gli-inverni-tra-la-fine-del-xv-e-gli-inizi-del-xvi-secolo

Gli inverni tra la fine del XV e gli inizi del XVI Secolo

5 Febbraio 2008
monica-al-“primo”-landfall

Monica al “primo” landfall

19 Aprile 2006
atlantico-esagerato,-nuova-perturbazione-prossima-alle-alpi

ATLANTICO ESAGERATO, nuova perturbazione prossima alle Alpi

13 Febbraio 2014
baleari,-copiose-nevicate-sui-rilievi-di-maiorca.-e’-tornato-l’inverno

Baleari, COPIOSE NEVICATE sui rilievi di Maiorca. E’ tornato l’Inverno

28 Marzo 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.