• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clima ultimi 7 giorni: caldo anomalo in quasi tutta Europa. Ecco i dettagli

di Mauro Meloni
22 Mag 2017 - 19:45
in Senza categoria
A A
clima-ultimi-7-giorni:-caldo-anomalo-in-quasi-tutta-europa.-ecco-i-dettagli
Share on FacebookShare on Twitter

clima ultimi 7 giorni caldo anomalo in quasi tutta europa 47277 1 1 - Clima ultimi 7 giorni: caldo anomalo in quasi tutta Europa. Ecco i dettagli
Dopo una prima metà di maggio dominata, in ambito europeo, da clima più freddo del normale e persino nevicate tardive su alcune capitali nordiche, la situazione si è del tutto ribaltata nel corso dell’ultima settimana. Correnti più calde sono salite in cattedra, portando una prima fiammata di caldo estivo ed anche i tipici violenti temporali una volta che sono venute a contatto masse d’aria diverse. Il freddo si è così nettamente ritirato sia a nord che verso oriente.

clima ultimi 7 giorni caldo anomalo in quasi tutta europa 47277 1 1 - Clima ultimi 7 giorni: caldo anomalo in quasi tutta Europa. Ecco i dettagli

La cartina ci permette di apprezzare le anomalie termiche registrate nel periodo tra il 15 ed il 21 maggio. Ha fatto più caldo del normale un po’ su tutta l’Europa Centro-Occidentale, pur con anomalie non così eclatante e generalmente comprese tra i 2 ed i 5 gradi. L’anticiclone ha portato aria calda fin su parte dell’area baltico-scandinava, mentre più a nord e sull’estremo Est Europa, nonché in Russia, hanno prevalso temperature ancora basse per il periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-anticiclone,-ecco-dove-saliranno-di-piu-le-temperature

Caldo Anticiclone, ecco dove saliranno di più le temperature

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
siccita-sempre-piu-allarmante-in-veneto,-la-situazione-peggiore-dal-2002

Siccità sempre più allarmante in Veneto, la situazione peggiore dal 2002

10 Marzo 2012
alpi-centro-orientali,-neve-copiosa-fin-sotto-i-1000-metri

Alpi centro orientali, NEVE copiosa fin sotto i 1000 metri

2 Febbraio 2013
lungo-fronte-taglia-in-due-l’europa,-dissolte-le-ultime-flebili-resistenze-anticicloniche

Lungo fronte taglia in due l’Europa, dissolte le ultime flebili resistenze anticicloniche

30 Giugno 2011
maltempo-a-meta-ottobre-e-primi-freddi-in-vista

Maltempo a metà ottobre e primi freddi in vista

9 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.