• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clima rovente, giovedì punte di 40°C al sud. Nel weekend via l’afa

di Ivan Gaddari
19 Giu 2012 - 10:06
in Senza categoria
A A
clima-rovente,-giovedi-punte-di-40°c-al-sud.-nel-weekend-via-l’afa
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì si prospetta l'ennesima giornata di caldo intenso. Soltanto sulle Alpi vi sarà un po' di refrigerio arrecato dai consueti temporali tardo pomeridiani.^^^^^Sabato correnti relativamente più fresche da ovest interromperanno l'afa e faranno diminuire di qualche grado le temperature. Al nordest è previsto un incremento dell'instabilità.
L’Italia è inglobata all’interno di un possente Anticiclone Africano, che si estende in direzione est raggiungendo il bacino del Mar Nero. Ad ovest è in atto un vigoroso peggioramento, provocato dall’intrusione delle perturbazioni atlantiche. Il tempo è brutto soprattutto sulla Spagna, che risulta interessata da una serie di violenti temporali. Gli spifferi instabili lambiscono le Alpi e giungono in Germania, dove troviamo un altro imponente sistema temporalesco.

La tenuta anticiclonica sarà messa alla prova nel fine settimana, quando la circolazione atlantica riuscirà a farsi largo in direzione del nord Italia determinando un’accentuazione dell’instabilità sulla cerchia alpina. Venti più freschi da ovest concederanno un po’ di respiro, abbattendo i tassi di umidità e favorendo una lieve diminuzione delle temperature.

Il tempo mercoledì 20 giugno
Prevediamo condizioni di sereno su tutte le regioni. Innocue velature potrebbero transitare nelle regioni nordoccidentali, mentre sulle Alpi continueranno a svilupparsi nubi pomeridiani imponenti alle quali si assoceranno dei temporali. I più intensi colpiranno la Valle d’Aosta, le montagne del Piemonte e del Trentino Alto Adige. Caldo e afa stringeranno l’Italia in una morsa rovente: le temperature più alte verranno registrate nelle isole, in Sardegna il termometro potrà raggiungere i 38-39°C.

clima rovente giovedi 40c al sud nel weekend via afa 23659 1 2 - Clima rovente, giovedì punte di 40°C al sud. Nel weekend via l'afa
Giovedì 21 giugno
Si profila un’altra giornata di gran caldo, ma l’arrivo di venti da ovest nelle regioni tirreniche dovrebbe favorire una leggera diminuzione delle temperature. Deboli correnti favoniche raggiungeranno le regioni adriatiche e ioniche, provocando al contrario un rialzo termico. Temperature superiori ai 35°C verranno registrate nelle Marche, in Abruzzo e in Molise, mentre in Puglia, nel Materano e sul Messinese il termometro potrebbe raggiungere i 40°C.

L’arco alpino usufruirà di rinfrescanti temporali, che si svilupperanno dal tardo pomeriggio coinvolgendo maggiormente il Trentino Alto Adige e l’alto Veneto. Riteniamo probabili degli sconfinamenti sulle vallate e potrebbero verificarsi locali grandinate.

Temperature in lieve diminuzione nel fine settimana
I venti da ovest si estenderanno gradualmente su tutte le regioni. Le temperature registreranno una diminuzione, pur restando su valori superiori alla norma. Diminuiranno anche i tassi di umidità e il clima sarà meno opprimente.

Sul Nord Italia assisteremo al parziale indebolimento dell’Alta Pressione, con conseguente incremento dell’instabilità a ridosso dei rilievi. Temporali di una certa intensità si svilupperanno sulle Alpi, sfociando in pianura accompagnati da raffiche di vento e grandinate. Locali acquazzoni potrebbero manifestarsi anche sulla dorsale appenninica, inserendosi in un quadro di maggiore variabilità diurna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ungheria,-mai-cosi-caldo-dal-1936

Ungheria, mai così caldo dal 1936

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-previsioni-per-pasqua-e-pasquetta:-insidie-instabili-dietro-l’angolo

Le previsioni per Pasqua e Pasquetta: insidie instabili dietro l’angolo

18 Aprile 2014
temporali-nel-nord-sicilia.-grandine-e-neve-sino-a-media-quota

Temporali nel nord Sicilia. Grandine e neve sino a media quota

17 Aprile 2014
meteo-settimana,-italia-spaccata-in-due-tra-sole-e-nubifragi

Meteo settimana, Italia spaccata in due tra sole e nubifragi

23 Aprile 2019
tormente-di-neve-in-pianura-e-sul-mare:-ecco-cos’e-successo-nel-marzo-2010

Tormente di neve in pianura e sul mare: ecco cos’è successo nel marzo 2010

10 Marzo 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.