• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clima novembre 2015 pazzesco: ecco gli Stati dove ha fatto più caldo

di Ivan Gaddari
19 Dic 2015 - 10:59
in Senza categoria
A A
clima-novembre-2015-pazzesco:-ecco-gli-stati-dove-ha-fatto-piu-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Partiamo dall’Austria, dove novembre è stato il 7° più caldo novembre dal 1767, con una temperatura superiore di 2,6°C superiore alla media di riferimento 1981-2010. Per le aree alpine austriache è stato il 3° novembre più caldo di sempre, con una deviazione dalla media di 3,8°C.

Il Regno Unito ha registrato il 3° novembre più caldo dal 1910 (anno d’inizio rilevazioni), con una temperatura di 2°C al di sopra della media 1981-2010. Solo il 1994 e il 2011 sono stati più caldi. C’è stato anche un nuovo record di temperatura giornaliera per novembre: presso Trawsgoed il 1° novembre la massima ha raggiunto 22.4°C.

Anche in Francia è stato il 3° novembre più caldo dall’inizio delle rilevazioni nazionali (nel 1900) con una deviazione positiva di 2,7°C rispetto alla media 1981-2010. La temperatura massima media mensile è stata la più alta mai registrata con uno scarto dalla media di 3.1°C.

Segue la Svizzera col suo 3° mese di novembre più caldo, alle spalle del 2014 e del 1994 (le rilevazioni iniziarono nel 1864). La temperatura media è stata 2,7°C al di sopra della media 1981-2010.

Con una deviazione positiva di 2,8°C dalla media di riferimento, è stato il 3° novembre più caldo di sempre anche in Danimarca (dopo 1953 e 2014). Qui le rilevazioni iniziarono nel 1874. La media delle massime è stata la seconda più alta di sempre, la media delle minime la settima.

Ha fatto caldo anche in Spagna: la temperatura media ha superato di 1,5°C la media 1981-2010. E’ il 7° valore di sempre dal 1961. In Finlandia Le temperature di novembre si sono spinte sino a 5°C al di sopra della media 1981-2010. Il 3 novembre è stata registrata una temperatura massima record per novembre: 14,3°C presso Kemionsaari.

In Norvegia la temperatura media mensile ha superato di 2,8°C la media di riferimento 1961-1990.

Cambiamo continente, andiamo in Australia. E’ stato il terzo novembre caldo in 106 anni, con una temperatura media superiore di 1.88°C al di sopra della media 1961-1990. Il novembre più caldo di sempre fu quello del 2014. In Canada è stato il novembre più caldo di sempre, con uno scostamento dalla media sino 5°C nel nord Ontario. Anche su gran parte degli Stati Uniti è stato uno dei mesi di novembre più caldi nelle aree centrali e orientali. Precisamente è stato il 13° novembre più caldo in 121 anni di registrazioni con una temperatura media superiore di 1,7°C rispetto alla media del 20° secolo.

Trimestre settembre-novembre eccezionalmente caldo praticamente su tutto il Pianeta. Fonte immagine NOAA.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
siccita-sempre-piu-eccezionale:-ecco-le-precipitazioni-attese-fino-a-natale

Siccità sempre più eccezionale: ecco le precipitazioni attese fino a Natale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-variabile-con-qualche-pioggia-fino-a-mercoledi.-caldo-anomalo

Meteo ROMA: variabile con qualche PIOGGIA fino a mercoledì. Caldo anomalo

15 Ottobre 2018
maltempo-non-accenna-a-smorzarsi,-nuove-perturbazioni-su-stivale-a-mollo

Maltempo non accenna a smorzarsi, nuove perturbazioni su Stivale a mollo

3 Febbraio 2014
ferita-invernale-lenta-a-guarire,-freddo-anche-nel-weekend-con-instabilita-al-centro-sud

Ferita invernale lenta a guarire, freddo anche nel weekend con instabilità al Centro Sud

10 Marzo 2010
marzo,-partenza-sprint:-ipotesi-freddo-e-maltempo,-a-che-punto-siamo?

Marzo, partenza sprint: ipotesi freddo e maltempo, a che punto siamo?

23 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.