• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clima in Italia: primavera 2017 super anomala, fra le più secche e calde

di Mauro Meloni
11 Giu 2017 - 06:27
in Senza categoria
A A
clima-in-italia:-primavera-2017-super-anomala,-fra-le-piu-secche-e-calde
Share on FacebookShare on Twitter

clima in italia primavera 2017 super anomala secca calda 47439 1 1 - Clima in Italia: primavera 2017 super anomala, fra le più secche e calde
Come abbiamo evidenziato in un recente approfondimento, maggio si è chiuso sull’Italia con clima nel complesso caldo e secco, proseguendo sulla stessa falsariga dei mesi precedenti. Dal punto di vista meteorologico, con il mese di maggio si è anche conclusa la primavera 2017, sulla quale possiamo tracciare un bilancio. I dati ISAC-CNR indicano un’anomalia termica per il trimestre primaverile pari a +1.9°C sulla media del periodo di riferimento 1971-2000. E’ questa la primavera più calda dal 1800 subito dopo la primavera 2007, che aveva fatto registrare un’anomalia pari a +2.2°C.

clima in italia primavera 2017 super anomala secca calda 47439 1 1 - Clima in Italia: primavera 2017 super anomala, fra le più secche e calde

Per quanto riguarda le precipitazioni, maggio è stato l’ennesimo mese nella quale la piovosità è risultata decisamente inferiore alla norma. Dato l’andamento del tutto simile e così anomalo dei mesi precedenti, la primavera 2017 è risultata così la terza in assoluto più siccitosa dal 1800 ad oggi, con un defict di quasi il 50% rispetto alla media del periodo di riferimento 1971-2000. Si aggrava così quel contesto siccitoso che ormai si protrae dall’inverno inverno un po’ per tutta Italia, a parte l’eccezione delle abbondanti precipitazioni registrate nel solo mese di gennaio al Centro-Sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate!-verso-grande-caldo-africano,-quanto-durera?-le-ultime-novita-meteo

Estate! Verso grande caldo africano, quanto durerà? Le ultime novità meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
eruzioni-e-latitudine-dei-vulcani:diversita-nell’influenza-sul-clima

Eruzioni e latitudine dei vulcani:diversità nell’influenza sul clima

17 Settembre 2005
prime-proiezioni-meteo-per-la-primavera:-sara-calda-e-siccitosa?

Prime proiezioni meteo per la Primavera: sarà calda e siccitosa?

12 Febbraio 2016
nuove-nubi-all’orizzonte,-gia-da-domenica-sera.-e-da-lunedi-giungera-un-deciso-peggioramento

Nuove nubi all’orizzonte, già da domenica sera. E da lunedì giungerà un deciso peggioramento

20 Settembre 2006
probabile-tempesta-di-neve-primaverile-negli-states

Probabile tempesta di neve primaverile negli States

3 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.