• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clima gelido, in arrivo nevicate su Adriatiche e spruzzate tra Sud e Isole

di Ivan Gaddari
13 Dic 2010 - 12:10
in Senza categoria
A A
clima-gelido,-in-arrivo-nevicate-su-adriatiche-e-spruzzate-tra-sud-e-isole
Share on FacebookShare on Twitter

Domani nevicherà sin sui litorali nelle regioni del medio versante Adriatico. Al Sud e nelle Isole ci saranno delle spruzzate a quote collinari. Altrove tanto sole e temperature in forte calo.^^^^^Venerdì cambierà la circolazione. Arriveranno correnti più miti da occidente e il tempo dovrebbe peggiorare nelle regioni tirreniche. La neve si alzerà di quota e verrà gradualmente confinata ai soli rilievi.
Sino alla scorsa settimana l’Inverno si era manifestato principalmente nelle regioni Settentrionali. Altrove era apparso fugacemente, giusto lo spazio di 48 ore. Nel fine settimana un’altra irruzione fredda ha lambito i versanti Adriatici e il Sud Italia, ma nulla in confronto a quel che sta per accadere. Dal nord Europa s’è staccato un nucleo d’aria gelida e si sta dirigendo, con moto retrogrado, sulla nostra Penisola. Giungerà da est e avrà strada libera. Non dovrà affrontare lo sbarramento alpino, per cui prevediamo un forte ribasso termico su tutte le nostre regioni.

I primi sbuffi d’aria fredda stanno fluendo in queste ore. Entro sera arriveranno le prime nevicate a bassa quota tra Marche, Abruzzo e Molise. Durante la notte l’ulteriore diminuzione termica tramuterà le piogge costiere in fiocchi di neve.

Per comprendere quali aree verranno raggiunte dai fenomeni basterebbe focalizzare l’attenzione sulla traiettoria d’ingresso. Da est. Quindi versanti Adriatici ed anche regioni Meridionali saranno oggetto di annuvolamenti piuttosto vivaci. La probabilità risulterà maggiore tra Marche, Abruzzo e Molise. Da martedì a giovedì potrebbe nevicare in diverse occasioni e l’ulteriore discesa delle temperature porterà il bianco lungo i litorali.

Al Sud e nelle Isole la fenomenologia sarà meno pronunciata, a carattere intermittente. La neve cadrà in genere a quote collinari, probabilmente anche più giù sul versante Adriatico pugliese.

ondata di gelo imminente forte calo termico la neve cadra su adriatiche al sud e isole 19315 1 2 - Clima gelido, in arrivo nevicate su Adriatiche e spruzzate tra Sud e Isole
Giovedì, tra l’altro, comincerà a manifestarsi un cambio di circolazione. Si avvicinerà una massa d’aria Polare, destinata principalmente all’Europa occidentale.

I venti ruoteranno da Maestrale tra Sicilia, Sardegna e al Sud. Continuerà a far freddo, però fluirà aria un po’ più umida e andrà ad innescare una crescita della nuvolosità. Nubi associate a precipitazioni sparse, a carattere nevoso sino a bassa quota.

Sull’Italia Settentrionale prevarrà il bel tempo. Attenzione però, farà freddo, anzi, diciamo che il clima sarà gelido. Gelo piuttosto forte in montagna, meno pronunciato in pianura e nelle coste, ciò però non toglie che tra mercoledì e giovedì si possano avere gelate anche durante il giorno.

Nel fine settimana, invece, l’impianto circolatorio potrebbe mutare drasticamente. Si riproporrebbero correnti più miti occidentali, con possibili precipitazioni nelle regioni del versante tirrenico. Il repentino rialzo termico porterebbe la neve esclusivamente sui rilievi. Da valutare il coinvolgimento del Nord Italia, ove invece potrebbe insistere il cuscino d’aria fredda e determinare nuove nevicate in Val Padana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-riapre-la-porta-atlantica…-come-sara-il-meteo-natalizio?

Si riapre la porta Atlantica... come sarà il meteo Natalizio?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-bel-tempo,-torna-un-po’-di-tepore

Meteo MILANO: bel tempo, torna un po’ di tepore

27 Settembre 2018
parigi:-meteo-estremo-per-il-caldo-e-la-siccita

Parigi: meteo estremo per il caldo e la siccità

18 Settembre 2019
11-maggio-2020:-guardate-che-neve-su-toronto

11 maggio 2020: guardate che NEVE su Toronto

14 Maggio 2020
meteo-firenze:-scenario-da-pieno-autunno,-frequenti-piogge-e-calo-termico

Meteo FIRENZE: scenario da pieno autunno, frequenti PIOGGE e CALO TERMICO

5 Novembre 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.