• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clima Estate 2017, una delle più calde di sempre. Ecco i dati

di Mauro Meloni
07 Set 2017 - 18:55
in Senza categoria
A A
clima-estate-2017,-una-delle-piu-calde-di-sempre.-ecco-i-dati
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo già visto che agosto è stato il terzo più caldo dal 1800, dietro all’agosto 2003 e per un soffio anche all’agosto del 2012. Il caldissimo mese di agosto, combinato ad una restante parte d’estate altrettanto rovente (in particolare giugno), ha fatto in modo che nel complesso la stagione estiva 2017 (da considerarsi finita il 31 agosto per il calendario meteorologico) sia la seconda più calda della storia da oltre 200 anni dietro a quella del 2003. Con gli ultimi dati, il 2017 si candiderebbe a diventare l’anno più caldo di sempre per l’Italia.

clima italia estate 2017 seconda piu calda di sempre 48229 1 1 - Clima Estate 2017, una delle più calde di sempre. Ecco i dati

L’anomalia dell’estate di quest’anno è stata pari a +2.48°C, contro i +3.76°C dell’estate 2003. Una distanza siderale, ma d’altronde l’eccezionalità dell’estate 2003 può essere ben riassunta in questo articolo: Estate 2003, il mio nome è mai più! L’estate 2017 è eccezionale anche per la penuria di pioggia, con un -41% rispetto alla media di riferimento che la proiettano come quarta estate più secca a partire dal 1800. E’ una siccità prolungata che si protrae da inizio anno, gli ultimi nove mesi risultano i più secchi di sempre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-week-end,-la-piu-forte-perturbazione-da-oltre-un-anno-e-mezzo

Meteo Week End, la più forte perturbazione da oltre un anno e mezzo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
non-bastava-la-primavera-…-la-situazione-si-complica-tramite-due-nuclei-freddi-in-prospettiva

Non bastava la primavera … la situazione si complica tramite due nuclei freddi in prospettiva

3 Marzo 2004
cambiamenti-meteorologici:-la-fine-del-caldo,-ma-per-quanto-tempo?
News Meteo

Cambiamenti meteorologici: LA FINE DEL CALDO, ma per quanto tempo?

22 Luglio 2024
temperature-in-ulteriore-aumento:-e-un’altra-giornata-“bollente”

Temperature in ulteriore aumento: è un’altra giornata “bollente”

7 Agosto 2015
perturbazione-lambisce-il-nord,-portera-piogge-e-temporali

Perturbazione lambisce il nord, porterà piogge e temporali

10 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.