• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clima: altre cattive notizie, innevamento boreale ai minimi

di Giovanni De Luca
05 Mar 2020 - 15:56
in Senza categoria
A A
clima:-altre-cattive-notizie,-innevamento-boreale-ai-minimi
Share on FacebookShare on Twitter

CLIMA E METEO: Sono stati aggiornati i dati relativi all’innevamento nell’emisfero settentrionale relativi al mese di febbraio 2020.

I dati vengono elaborati mensilmente dalla Rutgers University e misurano l’innevamento in milioni di chilometri quadrati di estensione.

Il mese di febbraio 2020 si è concluso con una superficie innevata pari a 43 milioni e 477 mila kmq, che rappresenta un innevamento inferiore alla norma di 2,177 milioni di chilometri quadrati.

Negli ultimi 54 anni, l’innevamento massimo si è registrato nel febbraio del 1978, quando raggiunse un’estensione di 51,320 milioni di Kmq.

Il minimo invece è più recente, si è verificato nel febbraio del 1995 con un’estensione di 42,677 milioni di Kmq.

L’innevamento attuale è ai minimi termini dal 2016, e segue invece 3 anni in cui la superficie innevata era lievemente superiore al normale.

In generale si nota una serie di anni compresi fra il 1988 e il 2003 in cui l’innevamento ha raggiunto valori molto bassi; è seguita invece una ripresa a partire dal 2004.

clima cattive notizie innevamento emisfero nord ai minimi 64673 1 1 - Clima: altre cattive notizie, innevamento boreale ai minimi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-cambiamento-meteo-climatico-e-una-grave-realta

Il cambiamento meteo climatico è una GRAVE REALTÀ

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-in-netta-attenuazione,-da-sabato-accentuazione-dell’instabilita

Maltempo in netta attenuazione, da sabato accentuazione dell’instabilità

17 Settembre 2009
primi-cali-termici,-ma-anche-rialzi:-oggi-fornace-africana-al-sud-italia

Primi cali termici, ma anche rialzi: oggi fornace africana al Sud Italia

27 Giugno 2017
straordinari-estremi-termici-in-russia,-da-47°c-a-+26°c!

Straordinari estremi termici in Russia, da -47°C a +26°C!

9 Novembre 2014
la-nuova-settimana-portera-freddo-da-est,-anche-se-le-precipitazioni-saranno-scarse

La nuova settimana porterà freddo da Est, anche se le precipitazioni saranno scarse

6 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.