• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Circolazione ciclonica sui Balcani, influenza ancora attiva sull’Italia: contesto fresco e ventoso

di Mauro Meloni
17 Mag 2010 - 13:07
in Senza categoria
A A
circolazione-ciclonica-sui-balcani,-influenza-ancora-attiva-sull’italia:-contesto-fresco-e-ventoso
Share on FacebookShare on Twitter

Scenario visto dall'alto sull'Europa. Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Focus satellitare Italia. Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^L'attuale intensità e direzione dei venti, sulla base del modello MTG-LAM (WRF). Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
La depressione Yolanda, dopo essere transitata sull’Italia, si è portata tra i Balcani ed il Mar Nero: attualmente la spirale ciclonica si trova centrata sulla Romania e la sua influenza perturbata si è estesa a tutta l’Europa Orientale. Le nazioni occidentali del Continente risentono nel contempo di un evidente miglioramento, con cieli perfettamente sgombri da nubi in particolar modo sulla Penisola Iberica, interessata in maniera più efficace dalla rimonta anticiclonica di matrice oceanica, la quale sta garantendo un rapido ritorno a condizioni meteo più consone al periodo.

circolazione ciclonica sui balcani influenza ancora attiva sullitalia contesto fresco e ventoso 17995 1 2 - Circolazione ciclonica sui Balcani, influenza ancora attiva sull'Italia: contesto fresco e ventoso
L’Italia si trova esattamente nel mezzo fra le due diverse figure bariche: l’influenza instabile derivante dal vortice balcanico si fa ancora sentire su tutto il Centro-Sud. In attesa dell’ulteriore esaltazione di cumulonembi (localmente a sfondo temporalesco) in concomitanza delle ore pomeridiane, il focus satellitare mostra nubi irregolari più diffuse al Sud e sulle Isole, con associati locali rovesci. I rasserenamenti appaiono invece più ampi al Nord, grazie all’azione di correnti settentrionali che facilitano una netta ripresa termica: le bande di nubi presenti su queste zone sono solamente costituite da semplici velature di nubi alte e sottili.

circolazione ciclonica sui balcani influenza ancora attiva sullitalia contesto fresco e ventoso 17995 1 3 - Circolazione ciclonica sui Balcani, influenza ancora attiva sull'Italia: contesto fresco e ventoso
Il vento è l’elemento ancora protagonista di quest’inizio di settimana: la presenza di una lieve curvatura ciclonica orografica, in corrispondenza del Mar Ligure, tende ad esaltare il gradiente barico sui bacini occidentali, con il Maestrale forte che sta ancora investendo i bacini circostanti le due Isole Maggiori (punte massime di vento localmente superiori ai 60 km/h) ed il Basso Tirreno. Il dislivello barico fra i due versanti alpini mantiene una situazione favorevoli a forti raffiche di foehn sui pendii vallivi alpini e prealpini, come si può chiaramente notare sulla cartina dello scenario attuale dei venti (riferito al primo pomeriggio) indicato dal modello WRF.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
stabilita-duratura-compromessa,-ultima-fase-mensile-a-rischio-temporali

Stabilità duratura compromessa, ultima fase mensile a rischio temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
burrasca-da-inizio-inverno-su-los-angeles.-neve-sui-rilievi

Burrasca da inizio Inverno su Los Angeles. Neve sui rilievi

4 Novembre 2015
previsioni-neve-settimana:-cadra-su-alpi-e-appennino,-possibile-al-nordovest

Previsioni neve settimana: cadrà su Alpi e Appennino, possibile al Nordovest

6 Febbraio 2017
pakistan-e-arabia-volano-verso-i-50-gradi!

Pakistan e Arabia volano verso i 50 gradi!

29 Maggio 2014
sole,-una-ripresa-col-freno-tirato

Sole, una ripresa col freno tirato

2 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.