• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Circolazione atlantica più vivace traghetta grossi temporali da ovest

di Ivan Gaddari
08 Mag 2015 - 09:50
in Senza categoria
A A
circolazione-atlantica-piu-vivace-traghetta-grossi-temporali-da-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
L’immagine satellitare delle prime ore del mattino è estremamente interessante perché mette in luce movimenti barici volti ad un graduale peggioramento anche in Italia. Anzitutto vorremmo farvi notare l’estensione dell’attività ciclonica oceanica: si osservano varie Depressioni estendersi dal pieno Atlantico fin su Baltico e Scandinavia. Per quel che ci riguarda è importante focalizzare l’attenzione sul flusso zonale in temporaneo abbassamento e pronto ad interessare parte della Penisola.

In seno alle correnti occidentali va ad inserirsi quel grosso sistema temporalesco che dalla Francia avanza minacciosamente verso levante. Purtroppo riuscirà a portarsi sul Nordovest e pur incontrando una discreta resistenza anticiclonica darà luogo a temporali localmente violenti. In serata vi sarà anche un’accentuazione della ventilazione occidentale sui mari di ponente e soprattutto in Sardegna.

L’Alta Pressione è in evidente sofferenza, costretta ben più a sud rispetto alla posizione centrale dei giorni scorsi. Contrazione che continuerà nel fine settimana e che consentirà l’inserimento di una massa d’aria via via più fresca dai quadranti settentrionali. Ma ciò sarà oggetto di approfondimenti ulteriori.

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forte-maltempo-in-arrivo-al-nordovest:-si-rischiano-dei-nubifragi

Forte maltempo in arrivo al Nordovest: si rischiano dei nubifragi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-manovre-del-caldo-africano,-alla-conquista-dell’italia-e-parte-d’europa

Le manovre del CALDO AFRICANO, alla conquista dell’Italia e parte d’Europa

27 Giugno 2012
caldo-in-europa-meridionale-e-sulle-alpi.-50°c-in-kuwait

Caldo in Europa meridionale e sulle Alpi. 50°C in Kuwait

24 Agosto 2011
caldo-in-europa-centrale-giovedi-e-in-quella-orientale-venerdi

Caldo in Europa centrale giovedì e in quella orientale venerdì

10 Aprile 2005
gelo-e-neve-dominatori-sull’europa,-temperature-sempre-piu-rigide-anche-in-italia

Gelo e neve dominatori sull’Europa, temperature sempre più rigide anche in Italia

16 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.