• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cimaron in fase di stallo

di Simone Zanardini
02 Nov 2006 - 10:13
in Senza categoria
A A
cimaron-in-fase-di-stallo
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine rielaborata dal satellite di Cimaron del CIMSS.
A conclusione del transito del tifone Cimaron, l’ennesimo che ha colpito il sud-est asiatico in questa intensissima stagione tropicale nel comparto del Pacifico, la conta dei morti sulle Filippine è passata a 14 persone ma, a parziale consolazione, c’è da sottolineare che questo intenso tifone ne ha provocati meno rispetto al suo predecessore Xangsane che ne causò addirittura 200.

Alle ore 5.00 locali il tifone è localizzato alla lat. 19.7° nord e long. 116.4° est, mantenendo un’intensità di tifone di 2° categoria con una pressione minima di 962hPa e venti a 160km orari.

Il tifone è attualmente entrato in fase di stallo ossia si muove molto lentamente (1.5 km/h) al punto tale che i modelli non riescono a definire una direzione chiara del suo spostamento entro le 48 ore, con una previsione di spostamento solo di pochi chilometri e con divergenze da modello a modello.

Secondo il Joint Typhoon Warning Center, Cimaron dovrebbe perdere rapidamente potenza e diventare una depressione tropicale entro 96 ore, quando si troverà ancora in pieno oceano.
Secondo il centro meteo Giapponese invece il tifone fra 72 ore dovrebbe mantenere la classificazione di tifone di Prima categoria, sempre posizionato in pieno oceano.

Anche sulla direzione ci sono notevoli divergenze fra i modelli tali da non poter avere un chiaro riferimento sul futuro del tifone e su dove possa dirigersi.
Rimane a questo punto solo da attendere le nuove emissioni dei centri meteorologici per avere nuovi dettagli su come evolverà Cimaron e se potrà essere un pericolo per altre zone costiere abitate di Cina, Vietnam o Taiwan.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giungono-ulteriori-conferme:-un-freddo-weekend-e-persino-deboli-nevicate-a-quote-basse-su-medio-e-basso-adriatico

Giungono ulteriori conferme: un freddo weekend e persino deboli nevicate a quote basse su medio e basso Adriatico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
notevolmente-elevati-i-valori-dei-radiosondaggi-di-stanotte

Notevolmente elevati i valori dei radiosondaggi di stanotte

10 Giugno 2004
genova:-altra-pioggia-dal-“fronte-dal-nulla”

GENOVA: altra pioggia dal “fronte dal nulla”

25 Ottobre 2013
il-regno-unito-in-ginocchio-per-le-troppe-piogge

Il Regno Unito in ginocchio per le troppe piogge

14 Giugno 2012
spirale-ciclonica-giganteggia-sulle-isole-britanniche,-venti-burrascosi-sul-nord-europa

Spirale ciclonica giganteggia sulle Isole Britanniche, venti burrascosi sul Nord Europa

6 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.