• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cielo sereno, torna il caldo record in Europa, in Italia solo caldo persistente ed afa

di Andrea Meloni
19 Lug 2006 - 10:03
in Senza categoria
A A
cielo-sereno,-torna-il-caldo-record-in-europa,-in-italia-solo-caldo-persistente-ed-afa
Share on FacebookShare on Twitter

cielo sereno torna il caldo record in europa in italia solo caldo persistente ed afa 6402 1 1 - Cielo sereno, torna il caldo record in Europa, in Italia solo caldo persistente ed afa
La giornata di ieri è stata soleggiata su gran parte dell’Italia, qualche nube ha interessato le Alpi occidentali con isolati acquazzoni.

In Sardegna, ma nel centro sud, si sono avute nuove condizioni di marcata instabilità atmosferica che hanno dato luogo a temporali anche di forte intensità, con nubifragi di breve durata, ma particolarmente violenti.

Dal punto di vista termico, il refrigerio ha portato la temperatura su valori prossimi alle medie, in un mese di luglio che si profila per gran parte d’Italia fra i più caldi degli ultimi anni. Solo il Sud Italia ha avuto temperature più basse della norma, ma sono in graduale ripresa anche qui.

Come accennato, il caldo torna prepotente in Europa ed in Inghilterra del sud si attende la giornata più calda degli ultimi 100 anni, ed in varie zone è emergenza meteorologica.

Situazione: l’Italia è interessata da un regime d’Alta Pressione in rinforzi alle quote superiori, dove l’atmosfera tenderà a stabilizzarsi.

Evoluzione: con l’aumento della pressione atmosferica in quota avremo il fenomeno della subsidenza, ovvero della compressione degli strati bassi dell’atmosferica, con conseguente incremento della temperatura. L’effetto sarà più marcato al Nord Italia.

– Nord: avremo bel tempo su tutte le regioni. La mattinata ma gran parte della giornata si mostrerà stabile, soleggiata e calda. Nel pomeriggio si potranno avere addensamenti nuvolosi nell’arco alpino. Nel pomeriggio tornerà l’afa sulla Val Padana e le località costiere, semmai su queste alleviata appena dalle brezze di mare.

– Centro e Sardegna: copione pressoché identico anche al Centro con tempo soleggiato per tutto il giorno. Nella Sardegna del sud potrebbero manifestarsi residui addensamenti nuvolosi nel pomeriggio. La temperatura sarà stazionaria, i venti deboli variabili.

– Sud e Sicilia: stessa situazione al Sud, dove la giornata sarà caratterizzata da tempo buono per gran parte della giornata. La ventilazione sarà a regime di brezza.

Per domani si attende tempo buono e temperatura in graduale aumento. Successivamente non si attendono sostanziali cambiamenti del tempo, infatti persisterà il marcato regime anticiclonico che darà luogo a tempo soleggiato e particolarmente caldo. Nelle pianure tenderà a concentrarsi un alto tasso di umidità ed i caldo sarà afoso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anche-la-nuova-settimana-iniziera-all’insegna-del-caldo.-tuttavia-vi-saranno-temporali-su-alpi-e-medio-adriatico

Anche la nuova settimana inizierà all'insegna del caldo. Tuttavia vi saranno temporali su Alpi e medio Adriatico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-muro-invalicabile-delle-alpi,-perfetto-spartiacque-fra-neve-e-sereno

Il muro invalicabile delle Alpi, perfetto spartiacque fra neve e sereno

7 Dicembre 2011
marzo:-piuttosto-mite-e-molto-piovoso

Marzo: piuttosto mite e molto piovoso

4 Aprile 2008
nor’easter:-le-grandi-tempeste-dell’inverno-negli-usa-orientali

Nor’easter: le grandi tempeste dell’inverno negli USA orientali

26 Aprile 2009
nord-italia:-permangono-piogge-diffuse-in-emilia-romagna

Nord Italia: permangono piogge diffuse in Emilia Romagna

17 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.