• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cieli tersi in Val Padana, la NEBBIA resiste in una “piccola roccaforte”

di Mauro Meloni
28 Dic 2012 - 17:56
in Senza categoria
A A
cieli-tersi-in-val-padana,-la-nebbia-resiste-in-una-“piccola-roccaforte”
Share on FacebookShare on Twitter

cieli tersi in val padana nebbie estremo nord est 25873 1 1 - Cieli tersi in Val Padana, la NEBBIA resiste in una "piccola roccaforte"
Da qualche settimana le pianure del Nord Italia erano costantemente immerse sotto le nubi basse e le nebbie, dovute al ristagno dell’aria fresca ed umida nei bassi strati con forti inversioni termiche. L’irruzione dei venti di foehn, in discesa dalle Alpi, ha letteralmente spazzato le nebbie annullando le inversioni e regalando tepore piuttosto accentuato, con clima improvvisamente primaverile. Fanno eccezione le estreme pianure del Triveneto, laddove non sono giunti i venti più secchi a rimescolare l’aria.

Le nebbie sono segnalate sempre fitte su litorali e pianure del veneziano, ma anche sul trevigiano e su parte del Friuli Venezia Giulia. Laddove sono presenti le nebbie le temperature hanno raggiunto valori non superiori ai 5/7 gradi, contro i numeri a doppia cifra di gran parte della Val Padana (fra cui segnaliamo anche i 15-16 gradi di Milano ed i 20 gradi in Liguria). Nell’immagine sotto possiamo vedere Trieste sotto la nebbia (fonte www.radiopuntozero.it/), che non si è granché dissolta nemmeno nelle ore centrali del giorno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vortice-freddo-ed-instabile-raggiunge-il-sud,-tepore-da-foehn-al-nord

Vortice freddo ed instabile raggiunge il Sud, tepore da foehn al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-mercoledi:-ancora-nuovi-temporali.-ecco-quali-le-zone-piu-colpite

Meteo mercoledì: ancora nuovi temporali. Ecco quali le zone più colpite

23 Agosto 2016
attesi-tre-giorni-di-maltempo.-piogge-diffuse,-localmente-intense,-in-lieve-temporanea-attenuazione-giovedi

Attesi tre giorni di maltempo. Piogge diffuse, localmente intense, in lieve temporanea attenuazione giovedì

5 Dicembre 2006
sud-italia,-violento-rialzo-termico-in-vista:-quanto-e-perche?

Sud Italia, violento rialzo termico in vista: quanto e perché?

18 Marzo 2016
meteo-26-ottobre-–-1°-novembre:-verso-il-freddo,-cambiamento

METEO 26 Ottobre – 1° Novembre: verso il FREDDO, cambiamento

19 Ottobre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.