• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 26 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cieli nuvolosi in Emilia Romagna, Marche e Abruzzo

di Ivan Gaddari
26 Ago 2015 - 08:56
in Senza categoria
A A
cieli-nuvolosi-in-emilia-romagna,-marche-e-abruzzo
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte webcam bolognameteo.it e meteogabbia.altervista.org/index.html
Come già evidenziato nel Buongiorno Italia, su alcune regioni del Centro Nord è presente una discreta copertura nuvolosa. Trattasi principalmente di nubi basse, che dopo essersi sviluppate in nottata hanno accolto il risveglio delle regioni succitate.

Gli annuvolamenti più consistenti li osserviamo su gran parte dell’Emilia Romagna e su Marche, non a caso abbiamo scelto di allegare due scatti webcam significativi delle città di Bologna e Ancona. Come potrete notare voi stessi, la nuvolosità sta impedendo al sole di far capolino.

Possiamo aggiungere, per chiudere il cerchio, che tra Marche e Abruzzo la nuvolosità dovrebbe rinnovarsi nelle ore centrali – spostandosi più verso l’interno – il che significa che non abbandonerà del tutto la scena. Tra l’altro proprio nelle ore centrali ci aspettiamo anche degli episodi temporaleschi.

Fonte webcam bolognameteo.it e meteogabbia.altervista.org/index.html

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
venezuela,-fiume-in-piena-irrompe-nella-metropolitana

VENEZUELA, fiume in piena irrompe nella Metropolitana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sui-campi-del-campionato-di-serie-a,-condizioni-del-tempo-in-deciso-miglioramento

Sui campi del Campionato di serie A, condizioni del tempo in deciso miglioramento

29 Settembre 2007
sconvolgente-grandinata-nel-sud-dell’india,-sono-morte-9-persone

Sconvolgente grandinata nel sud dell’India, sono morte 9 persone

1 Febbraio 2013
la-circolazione-emisferica-boreale-va-assumendo-carattere-consono-al-semestre-freddo,-con-generale-accelerazione-del-flusso-zonale-e-tendenza-a-“wave2-pattern”

La circolazione emisferica boreale va assumendo carattere consono al semestre freddo, con generale accelerazione del flusso zonale e tendenza a “wave2 pattern”

27 Novembre 2006
meteo-inizio-giugno,-scoppia-l’estate:-ecco-il-caldo,-ma-con-molte-insidie

Meteo inizio giugno, scoppia l’estate: ecco il CALDO, ma con molte insidie

29 Maggio 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.