• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Ciclone” sul Regno Unito, flusso atlantico all’assalto dell’Italia

di Mauro Meloni
02 Nov 2013 - 19:32
in Senza categoria
A A
“ciclone”-sul-regno-unito,-flusso-atlantico-all’assalto-dell’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Nubi e prime piogge su Genova, per l'ingresso della nuova perturbazione. Fonte webcam www.stefanome.it/

ciclone sul regno unito flusso atlantico verso italia 29863 1 2 - "Ciclone" sul Regno Unito, flusso atlantico all'assalto dell'Italia
SPAZIO ALL’ATLANTICO – Dopo la Tempesta San Giuda, che ad inizio settimana ha spazzato con venti da uragano diverse aree dell’Europa Centro-Settentrionale, una nuova vigorosa area ciclonica sta pilotando venti molto intensi, che stavolta però si limitano a colpire più direttamente il Regno Unito, con raffiche fino ad oltre 120/130 km/h e mareggiate potenti sulle coste esposte. Il vento, seppur in minore misura, interessa anche le zone continentali dell’Europa Centro-Occidentale, ma con raffiche sopra i 120 km/h limitate ad alcuni crinali montuosi. Questa circolazione intensa occidentale si deve alla contrapposizione fra la depressione atlantica (minimo assai profondo di 979 hPa sulle Isole Britanniche) e l’anticiclone che ancora regge in sede mediterranea. Il flusso atlantico si va però abbassando di latitudine, coinvolgendo anche l’Italia.

ITALIA, CENNI DI PEGGIORAMENTO – La parte avanzata della perturbazione ha raggiunto l’Italia mostrando per il momento pochi effetti, in attesa che faccia ingresso il ramo più attivo del fronte. Piovaschi, fin dalle prime ore della giornata, hanno interessato l’Alto Piemonte, l’Alta Lombardia, le aree pedemontane del Triveneto, la Toscana, l’Umbria ed il Lazio: si tratta delle zone maggiormente esposte ai flussi umidi occidentali, per quelle che risultano essere precipitazioni di tipo prettamente orografico. Si tratta comunque di una giornata d’attesa del peggioramento più incisivo domenicale: su diverse zone peninsulari, in particolar modo lungo i versanti adriatici ed al Sud, hanno prevalso ampi spazi soleggiati. L’area instabile (goccia fredda) che indugiava sulle Isole Maggiori si è trasferita a sud della Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
non-solo-maltempo:-in-vista-anche-vento-con-temperature-in-calo

Non solo maltempo: in vista anche vento con TEMPERATURE IN CALO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rinfrescata-del-weekend,-si-o-no?-ecco-quanto-caleranno-le-temperature

Rinfrescata del weekend, si o no? Ecco quanto caleranno le temperature

15 Giugno 2017
tempeste-di-grandine-rovinose-in-svizzera,-maxi-accumuli-vicino-berna:-foto

Tempeste di grandine rovinose in Svizzera, maxi accumuli vicino Berna: foto

14 Giugno 2014
drammatico-salvataggio-di-11-elefanti-asiatici-intrappolati-in-una-fossa-bellica

Drammatico salvataggio di 11 elefanti asiatici intrappolati in una fossa bellica

31 Marzo 2017
maltempo-sabato:-nevicate,-ma-piogge-e-rovesci-anche-forti.-i-dettagli

Maltempo sabato: nevicate, ma piogge e rovesci anche forti. I dettagli

20 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.