• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 10 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CICLONE SANDRA raggiunge categoria 3 e minaccia la Nuova Caledonia

di Mauro Meloni
11 Mar 2013 - 14:50
in Senza categoria
A A
ciclone-sandra-raggiunge-categoria-3-e-minaccia-la-nuova-caledonia
Share on FacebookShare on Twitter

ciclone sandra categoria 3 minaccia la nuova caledonia 26840 1 1 - CICLONE SANDRA raggiunge categoria 3 e minaccia la Nuova Caledonia
Il ciclone, formatosi nella scorsa settimana sul sud-est dell’Indonesia, ha preso ulteriore vigore nelle ultime ore, portandosi come intensità da categoria 2 a categoria 3, in quella che per l’emisfero australe non risulta essere una stagione così vivace. In prossimità del suo centro i venti imperversano con un’intensità superiore ai 120 km/h, mentre i picchi massimi si spingono fino ad oltre 180 km/h.

Questa intensificazione dell’uragano è dovuta al suo passaggio sopra le acque molto calde del Mar dei Coralli, a sud dell’Arcipelago delle Isole Salomone, dove le termiche superficiali dell’acqua sfiorano i 30 gradi. La super tempesta, nel suo spostamento verso sud-sud/est, lambirà le coste settentrionali della Nuova Caledonia entro questa notte, dove minaccia di provocare enormi danni ed un’onda di marea altissima. Nell’evoluzione è previsto che poi il ciclone perda consistenza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-bersagliano-l’italia:-osserviamoli-dal-radar

TEMPORALI bersagliano l'Italia: osserviamoli dal Radar

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ta-martedi-torna-il-bel-tempo.-temperature-in-crescita-ma-anche-nebbie-e-foschie

Ta martedì torna il bel tempo. Temperature in crescita ma anche nebbie e foschie

3 Novembre 2006
oggi-sara-una-giornata-molto-soleggiata,-temporali-si-avranno-ancora-al-sud-ed-in-sicilia

Oggi sarà una giornata molto soleggiata, temporali si avranno ancora al Sud ed in Sicilia

2 Aprile 2005
tre-giorni-segnati-da-condizioni-meteo-parzialmente-instabili,-specie-al-centro-nord

Tre giorni segnati da condizioni meteo parzialmente instabili, specie al centro nord

1 Febbraio 2008
temperature-minime-in-europa:-salgono-un-po’-ovunque.-freddo-nelle-pianure-centrali

Temperature minime in Europa: salgono un po’ ovunque. Freddo nelle pianure centrali

28 Settembre 2014
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.