• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ciclone non molla: ancora piogge, vento e neve. Migliora solo al Nord

di Mauro Meloni
25 Feb 2015 - 21:10
in Senza categoria
A A
ciclone-non-molla:-ancora-piogge,-vento-e-neve.-migliora-solo-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

FERITA CICLONICA MEDITERRANEA – L’ampio ammasso perturbato che coinvolge, oltre all’Italia, gran parte dell’Europa Centro-Orientale è incastonato in un’ampia saccatura a carattere freddo, con perno principale posizionato sui mari meridionali italiani. Il vortice si è approfondito sui mari italiani a seguito delle conseguenze dell’ingresso in area mediterranea di una massa d’aria fredda in quota, giunta attraverso la Valle del Rodano. Impulsi freddi dal Nord Europa tengono ancora particolarmente attiva l’area depressionaria, destinata a permanere in loco. La lieve traslazione verso est di tutta la struttura perturbata, registrata nella giornata odierna, è stata incentivata dal tentativo di espansione del ramo orientale dell’anticiclone delle Azzorre, che ormai preme dall’Europa Occidentale.

ITALIA IN BALIA DEL VORTICE – Lo spostamento della depressione più a sud ha favorito un miglioramento su parte del Nord, con ampi sprazzi di sereno di cui hanno beneficiato soprattutto le regioni di Nord-Ovest lambite dall’avanzata del lembo più orientale dell’anticiclone. Il soleggiamento, combinato ai venti di caduta dall’Arco Alpino, hanno spinto le temperature diurne su valori piuttosto miti con qualche punta superiore ai 15 gradi in Piemonte e Liguria. Grigiore e precipitazioni sparse hanno invece penalizzato ancora in parte l’Emilia Romagna, e le regioni del Centro-Sud. La fenomenologia più accentuata, dovuta alla ritornante perturbata, si è accanita lungo le regioni adriatiche e le zone interne, con precipitazioni che sono risultate nevose sulla dorsale appenninica oltre i 1000 metri.

 Bufere di neve in Appennino: nella foto Castelluccio di Norcia. Fonte webcam castellucciodinorcia.it

PROSEGUE MALTEMPO – La situazione ancora non varierà con Adriatiche e Sud nel mirino del maltempo. Le precipitazioni, spesso troppo abbondanti, stanno favorendo nuovi fenomeni di dissesto e ingrossamento di fiumi, come nel caso soprattutto di Romagna, Marche e Campania: ad Ischia un uomo è stato travolto da una frana killer.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno-in-grande-crisi-in-russia:-si-battono-i-record-di-caldo

Inverno in grande crisi in Russia: si battono i record di caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cambiera-il-nostro-clima?

Cambierà il nostro clima?

8 Ottobre 2006
incredibile-tempesta-di-grandine-nel-north-carolina:-video-meteo

Incredibile tempesta di grandine nel North Carolina: video meteo

17 Maggio 2019
caldo-record-sull’italia:-report-clima-impressionante-sul-2015

Caldo record sull’Italia: report clima impressionante sul 2015

11 Luglio 2016
anticipo-d’autunno-al-nord:-temperature-fino-a-quasi-10-gradi-sotto-la-media

Anticipo d’autunno al Nord: temperature fino a quasi 10 gradi sotto la media

20 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.