• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CICLONE MEDITERRANEO insiste sull’Italia: TEMPORALI anche forti e GRANDINE

di Mauro Meloni
20 Mag 2020 - 07:30
in Senza categoria
A A
ciclone-mediterraneo-insiste-sull’italia:-temporali-anche-forti-e-grandine
Share on FacebookShare on Twitter

Si è annidato sul cuore dell’Italia il vortice di maltempo, a carattere freddo in quota, che comporta condizioni meteo fortemente instabili, con temporali a macchia di leopardo localmente associati a fenomeni anche di forte intensità, accompagnati anche da grandine.

ciclone mediterraneo italia temporali grandine 65852 1 1 - CICLONE MEDITERRANEO insiste sull'Italia: TEMPORALI anche forti e GRANDINE

Il ciclone aveva insistito in precedenza a lungo sull’Ovest Europa, favorendo il caldo intenso da record sul Sud Italia. Ora la goccia fredda ha trovato le condizioni per spostare il proprio fulcro sulla nostra Penisola, con l’anticiclone africano che è così traslato verso est ed insiste ormai solo sul Mediterraneo Orientale.

I fenomeni temporaleschi insistono su molte delle nostre regioni, con un ulteriore peggioramento in atto sul Sud Peninsulare dove si sta verificando un ulteriore calo delle temperature. L’instabilità interesserà anche il Centro Italia, specie settori appenninici e adriatici, e la Sardegna, con temporali anche forti.

Il Nord Italia tende invece ad uscire dall’influenza del vortice ciclonico, con primi segnali di netto miglioramento. Resistono nubi più compatte sull’Emilia Romagna dove risultano presenti residue piogge nella prima parte della giornata, ma in rapida attenuazione.

ciclone mediterraneo italia temporali grandine 65852 1 2 - CICLONE MEDITERRANEO insiste sull'Italia: TEMPORALI anche forti e GRANDINE

Parzialmente nuvoloso sul resto del Settentrione con ampie schiarite al Nordovest e Alpi centrali, mentre sulle aree prealpine del Triveneto si potrà avere qualche isolato scroscio di pioggia pomeridiano. Il miglioramento, dopo il Nord Italia, avanzerà verso le regioni centrali.

Il vortice è atteso spostarsi lentamente verso est-sud/est, in direzione dei Balcani dove verrà presto assorbito dalla circolazione depressionaria con perno sull’Est Europa. Giovedì osserveremo rovesci e temporali soprattutto tra Puglia, Lucania, Calabria e Sicilia, con attenuazione dei fenomeni entro sera.

Da giovedì le temperature riprenderanno a salire al Centro-Nord, tanto da superare localmente i 26 gradi in Val Padana, Toscana e Sardegna. Si andrà verso una fase di caldo moderato tipico di inizio estate sul finire della settimana, almeno al Centro-Nord dell’Italia.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-ritorno-imminente-dell’anticiclone,-ma-attenzione-al-weekend

Meteo Italia: ritorno imminente dell'anticiclone, ma attenzione al weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-ondata-di-caldo,-attesi-record-a-oltre-40-gradi-in-varie-regioni

Meteo 7 giorni: ONDATA DI CALDO, attesi record a oltre 40 gradi in varie regioni

25 Giugno 2019
settimana-piuttosto-instabile,-a-tratti-perturbata-al-centro-sud

Settimana piuttosto instabile, a tratti perturbata al Centro Sud

23 Aprile 2006
maltempo-al-nord-e-toscana,-neve-su-alpi.-meglio-al-sud-e-adriatiche

Maltempo al Nord e Toscana, neve su Alpi. Meglio al Sud e Adriatiche

18 Dicembre 2013
allerta-meteo-gialla-della-protezione-civile-[ufficiale]

Allerta meteo gialla della Protezione Civile [UFFICIALE]

7 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.