• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ciclone Mediterraneo agli sgoccioli, ma nel week-end nuova perturbazione

di Mauro Meloni
02 Ott 2015 - 16:51
in Senza categoria
A A
ciclone-mediterraneo-agli-sgoccioli,-ma-nel-week-end-nuova-perturbazione
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

CICLONE INIZIA AD INDEBOLIRSI – Sta pian piano perdendo energia il super vortice di bassa pressione che ha caratterizzato l’andamento meteo degli ultimi giorni. Non è stata una semplice depressione di passaggio, ma un vero e proprio ciclone mediterraneo, caratterizzato dalla lentissima evoluzione e da un’alimentazione indotta in gran parte dalle tiepide acque del mare. Per questi motivi il sistema ciclonico è andato a degenerare parzialmente, già nella giornata di ieri, in ciclone simil-tropicale dal cosiddetto cuore caldo, mentre si avvicinava alla Sardegna: si è potuto osservare l’occhio ben definito, una spiccata attività temporalesca ed i forti venti indotti dall’approfondimento del minimo al suolo. Ora il vortice di bassa pressione è risalito dapprima in Corsica e poi sul Mar Ligure, andando progressivamente ad indebolirsi in queste ultime ore.

MALTEMPO RAGGIUNGE IL NORD-OVEST – Il meteo è decisamente migliorato in Sardegna, dove finalmente va cessando l’emergenza dopo le grandi piogge che hanno investito soprattutto la Gallura ed Olbia. Gli effetti del ciclone risalito verso nord si fanno invece sentire sul resto della Penisola: attività temporalesca rimane presente sui mari meridionali con rovesci anche forti a macchia di leopardo che vanno a colpire soprattutto la fascia jonica ed ancora l’est della Sicilia. Il grosso delle precipitazioni si è esteso verso parte del Nord Italia, a seguito della risalita del vortice con maltempo estremo che ha colpito anche la Corsica. I fenomeni più intensi riguardano le regioni di Nord-Ovest e soprattutto l’area fra Piemonte e Liguria di Ponente dove si sono registrate precipitazioni più abbondanti. Caduta anche la neve in quota sull’Arco Alpino.

 Bersezio, frazione di Argentera nel cuneese, sotto la neve: siamo a circa 1600 metri.

WEEK-END ANCORA MOVIMENTATO – Il ciclone proseguirà la risalita verso nord e sarà riassorbito sulla Francia da un’area instabile (nucleo freddo) presente sull’area pirenaica. Ciò andrà a generare un impulso perturbato, che poi durante il week-end investirà il Nord Italia portando ancora precipitazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-in-corsica,-caduti-fino-a-350-millimetri-di-pioggia

Alluvione in Corsica, caduti fino a 350 millimetri di pioggia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia,-servizio-antiincendio-coordinato-protezione-civile,-siamo-all’avanguardia.-video

Italia, servizio antiincendio coordinato Protezione Civile, siamo all’avanguardia. Video

8 Agosto 2019
inondazioni-estive,-tocca-alla-svezia

INONDAZIONI estive, tocca alla Svezia

10 Luglio 2012
dicembre-2024,-previsioni-meteo-di-un-inverno-rigido.-fantascienza?-no,-potrebbe-accadere
News Meteo

Dicembre 2024, previsioni METEO di un inverno rigido. Fantascienza? No, potrebbe accadere

28 Ottobre 2024
europa-nel-baratro-del-cambiamento-meteo-climatico

Europa nel baratro del cambiamento meteo climatico

3 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.