• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ciclone in arrivo sulle Filippine?

di Marco Rossi
10 Apr 2004 - 15:43
in Senza categoria
A A
ciclone-in-arrivo-sulle-filippine?
Share on FacebookShare on Twitter

www.sat.dundee.ac.uk  L'Uragano in azione in prossimità delle Filippine, durante queste ore.
Ricomincia la stagione dei cicloni anche sull’Indonesia, e sul Pacifico Occidentale.

Non è un evento di per sé insolito, in quanto la capitale Manila vede un minimo di pioggia tra Gennaio e Marzo, con precipitazioni in crescita costante fino a superare i 300 mm mensili da Luglio a Settembre, nel cuore della stagione delle tempeste tropicali.

Aprile, però, presenta una media pluviometrica bassa, di appena 30 mm, per cui l’arrivo di un Tifone, proprio un coincidenza del periodo pasquale, sarebbe davvero una eccezione.

Tuttavia, bisogna anche dire che la perturbazione è prevista avere, con le mappe attuali, una traiettoria più settentrionale che eviterebbe le Isole, andandosi a portare in direzione delle Isole Giapponesi nel corso della prossima settimana.

Ma non è sempre facile prevedere le traiettorie di spostamento di queste tempeste, che sono retrograde e passibili di cambiamenti anche all’ultimo minuto.

Ricordiamo che fu proprio un tifone nei pressi del Pacifico Occidentale, il Tifone Tip, a stabilire il record storico di pressione più bassa al livello del mare, raggiungendo 870 hPa il 12 ottobre 1979.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-linee-guida-per-la-misurazione-del-manto-nevoso-proposte-dal-national-weather-service

Le linee guida per la misurazione del manto nevoso proposte dal National Weather Service

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
continuo-saliscendi:-caldo,-fresco,-di-nuovo-caldo

Continuo saliscendi: caldo, fresco, di nuovo caldo

8 Giugno 2012
neve-in-veneto:-poca-ma-buona

Neve in Veneto: poca ma buona

18 Gennaio 2006
continuano-i-disturbi-al-nord-italia,-mentre-al-sud-il-bel-tempo-estivo

Continuano i disturbi al Nord Italia, mentre al Sud il bel tempo estivo

30 Giugno 2007
l’orso-siberiano-si-risveglia

L’orso siberiano si risveglia

15 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.