• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CICLONE DENNIS: alcuni estremi meteo della devastante tempesta

di Giovanni De Luca
23 Feb 2020 - 07:35
in Senza categoria
A A
ciclone-dennis:-alcuni-estremi-meteo-della-devastante-tempesta
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: la tempesta Dennis ha sconvolto l’Europa nord occidentale, in particolare le Isole Britanniche, ma anche altre nazioni che sono state attraversate dalla coda della tempesta. Ecco gli incredibili estremi meteorologici raggiunti da questa devastante tempesta.

Anzitutto la zona di bassa pressione al centro del ciclone: un minimo barico di 920 hPa raggiunto lo scorso 15 Febbraio, che rende Dennis il secondo ciclone extratropicale del Nord Atlantico più intenso degli ultimi 150 anni, dietro alla tempesta Braer Storm del 1993, quando il minimo raggiunse un valore di 913 hPa.

Il vento in Islanda ha raggiunto una raffica record di 256 km/h, tuttavia ha raggiunto i 150 km/h anche ad Aberdaron, nel Galles del Sud.

Nello stesso Galles meridionale sono caduti 127 mm di pioggia, quanto di solito l’area riceve in tutto il mese di Febbraio, ed infatti vi sono stati numerosi straripamenti di corsi d’acqua ed inondazioni.

ciclone dennis estremi meteo devastante tempesta 64446 1 1 - CICLONE DENNIS: alcuni estremi meteo della devastante tempesta

Una grossa frana è caduta nella località di Tylorstown.

In Inghilterra sono stati emanati ben 594 avvisi di maltempo per vento e pericoli alluvionali, il numero più alto che sia mai stato emanato dal Servizio Meteorologico Britannico in un solo giorno.

Infine le onde in Atlantico hanno raggiunto un’altezza media di 12-18 metri, con alcune onde che hanno raggiunto dei picchi superiori.

ciclone dennis estremi meteo devastante tempesta 64446 1 2 - CICLONE DENNIS: alcuni estremi meteo della devastante tempesta

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo,-cambia-tutto:-in-arrivo-freddo-e-neve

Meteo, cambia tutto: in arrivo FREDDO e NEVE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
luglio-da-record,-e-stato-in-italia-il-piu-caldo-da-oltre-200-anni

Luglio da record, è stato in Italia il più caldo da oltre 200 anni

5 Agosto 2015
meteo-bologna:-temperature-molto-basse-per-il-periodo

Meteo BOLOGNA: temperature molto basse per il periodo

13 Maggio 2019
la-nevicata-torinese-del-27-ottobre-1979

La nevicata torinese del 27 Ottobre 1979

27 Ottobre 2008
nuova-zelanda,-video-della-fortissima-scossa-del-2010.-gli-effetti

Nuova Zelanda, video della fortissima scossa del 2010. Gli effetti

13 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.