• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ciclone Christine insiste al Sud: neve in Sila, nubifragi e trombe d’aria

di Mauro Meloni
08 Mar 2014 - 17:22
in Senza categoria
A A
ciclone-christine-insiste-al-sud:-neve-in-sila,-nubifragi-e-trombe-d’aria
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine www.crotone24news.it
Fonte immagine www.crotone24news.it
Non è tutta Italia a beneficiare di quell’anticipo primaverile accompagnato da tanto sole e clima mite. L’estremo Sud continua a risentire dei rimasugli del vortice ciclonico davvero duro a morire, con perno tra la Sicilia e la Libia. Il maltempo, che imperversa anche sulle coste libiche, lambisce anche i nostri versanti ionici, accanendosi in maniera più rilevante tra Sicilia e Calabria. In mattinata un violento temporale ha colpito alcune zone del crotonese, accompagnato da grandine e con una tromba d’aria marina che è stata avvistata sfondare sul capoluogo, senza tuttavia causare alcun danno.

Nelle ultime 36/48 ore le piogge battenti hanno colpito più duramente la Calabria jonica, con accumuli complessivi anche a 3 cifre: da segnalare i 155 mm di Longobucco, i 143 mm di Cecita, i 107 mm di Cropalati ed Acri. Oltre a tutta questa pioggia, continuano le nevicate copiose in montagna sulla Sila al di sopra dei 1200 metri: il versante nord/est del massiccio montuoso, dove sono segnalati in prossimità della cima accumuli di oltre 1 metro di manto bianco, ha vissuto una straordinaria riscossa di un inverno che era stato assai povero di neve.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tepore-da-primavera-inoltrata-in-francia-e-penisola-iberica

Tepore da primavera inoltrata in Francia e Penisola Iberica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
eccezionale-invasione-di-sabbia-sahariana,-atmosfera-offuscata-e-surreale

Eccezionale invasione di sabbia sahariana, atmosfera offuscata e surreale

23 Marzo 2016
freddo-e-neve-nell’est-europa.-prime-nevicate-in-bielorussia,-polonia-e-lituania

Freddo e neve nell’est Europa. Prime nevicate in Bielorussia, Polonia e Lituania

21 Novembre 2014
febbraio-1956,-italia-sotto-la-neve.-03-febbraio-1956-(parte-seconda):-36°c-in-svizzera

Febbraio 1956, Italia sotto la neve. 03 febbraio 1956 (parte seconda): -36°C in Svizzera

28 Gennaio 2012
alla-ricerca-del-freddo-nel-caldo-emisfero-settentrionale

Alla ricerca del freddo nel caldo emisfero settentrionale

5 Gennaio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.