• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ci sarà tanto sole e qualche nuvola, farà meno fresco e ci sarà maggiore umidità

di Andrea Meloni
30 Set 2004 - 10:33
in Senza categoria
A A
ci-sara-tanto-sole-e-qualche-nuvola,-fara-meno-fresco-e-ci-sara-maggiore-umidita
Share on FacebookShare on Twitter

ci sara tanto sole e qualche nuvola fara meno fresco e ci sara maggiore umidita 1484 1 1 - Ci sarà tanto sole e qualche nuvola, farà meno fresco e ci sarà maggiore umidità
Nella giornata di ieri è piovuto in varie località della Sardegna con accumuli anche di oltre 5 mm, e non per temporali termo-convettivi, o di instabilità atmosferica, come per vari giorni avveniva nel Sud Italia ed in Sicilia.
Il cambiamento del tempo deriva da infiltrazioni di aria umida da ovest nord ovest, di origine atlantiche, che sono esaltate (contrasti termici) dalle miti acque superficiali mediterranee.

Stamattina c’è davvero poco da segnalare, oggi sarà una bella giornata di sole.

Per i prossimi giorni le novità in vista sono davvero poche, prevarrà il bel tempo e sarà un’eccellente fine settimana, con sole e temperature miti.

EVOLUZIONE: l’Italia è interessata da un campo di Alta Pressione, deboli infiltrazioni di aria umida favoriscono lo sviluppo di qualche addensamento. L’incremento del tasso di umidità nei bassi strati dell’atmosfera sta generando foschie e nebbie in banchi che si dissolveranno in mattinata.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: cielo sereno o poco nuvoloso con qualche temporaneo addensamento. Possibilità di nebbie in banchi in Val Padana, che si dissolveranno al sorgere del sole.
Visibilità: da buona ad ottima, localmente ridotta per nebbie.
Temperatura: in lieve aumento le minime.
Venti: deboli variabili.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso con addensamenti pomeridiani nei rilievi. Nelle zone pianeggianti, nelle valli, si potranno formare nebbie in banchi che si dissolveranno al sorgere del sole.
Visibilità: ottima. Visibilità ridotta localmente al primo mattino.
Temperatura: stazionaria o in lieve aumento.
Venti: deboli variabili, in genere prevarranno le correnti occidentali su Sardegna e regioni tirreniche.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: ancora cielo irregolarmente nuvoloso, con ampie zone di sereno. Tuttavia potrebbero verificarsi locali piovaschi tra Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia orientale.
Visibilità: ottima.
Temperatura: stazionaria o in lieve aumento.
Venti: moderati da nord ovest, da nord est sullo Ionio.

MARI: da poco mossi a mossi quelli meridionali.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:

Milano Linate 13 °C
Torino Caselle 10 °C
Genova Sestri 19 °C
Bergamo Orio al Serio 13 °C
Bolzano 10 °C
Venezia Lido 12 °C
Verona Villafranca 11 °C
Trieste 18 °C
Bologna Borgo Panigale 15 °C
Rimini 11 °C
Firenze Peretola 15 °C
Perugia 9 °C
Ancona Falconara 14 °C
Roma Fiumicino 13 °C
Napoli 14 °C
Amendola (Foggia) 14 °C
Bari 12 °C
Lecce 11 °C
Crotone 15 °C
Reggio Calabria 18 °C
Catania 13 °C
Palermo 16 °C
Alghero Fertilia 13 °C
Olbia Costa Smeralda 17 °C
Cagliari Elmas 15 °C

Sono state davvero poche le variazioni termiche rispetto a ieri: segnano un generale lieve aumento, in genere per la presenza di nubi basse, oppure di vento che hanno impedito l’inversione termica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gli-strumenti-per-le-rilevazioni-meteo:-parte-1-–-il-pluviometro-e-il-nivometro

Gli strumenti per le rilevazioni meteo: parte 1 - il pluviometro e il nivometro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggioramento:-meteo-avverso-sta-per-irrompere-in-italia

PEGGIORAMENTO: meteo avverso sta per irrompere in Italia

18 Agosto 2017
previsioni-meteo-settimana:-venti-freddi-da-nord,-il-focus

Previsioni meteo settimana: venti freddi da nord, il focus

11 Febbraio 2019
meteo-venezia:-si-torna-in-inverno!

Meteo VENEZIA: si torna in INVERNO!

14 Marzo 2018
saette-tra-i-grattacieli.-foto-tempesta-di-melbourne

Saette tra i grattacieli. Foto tempesta di Melbourne

29 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.