• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ci risiamo! Domenica possibili violenti temporali al Nord Italia, poi gran fresco per tutti

di Ivan Gaddari
15 Lug 2011 - 12:03
in Senza categoria
A A
ci-risiamo!-domenica-possibili-violenti-temporali-al-nord-italia,-poi-gran-fresco-per-tutti
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato torneranno a manifestarsi vivaci temporali nelle regioni Settentrionali. Altrove ci sarà il sole, ma anche un po' di vento nelle regioni del versante tirrenico. Il caldo sarà sopportabile.^^^^^Martedì altre piogge nelle regioni Settentrionali e pian piano l'instabilità inizierà a propagarsi verso Sud. Al contempo inizierà a fluire aria molto fresca proveniente dal Nord Atlantico.
Non crediate, ci rivolgiamo in particolare agli abitanti del Nord Italia, che ci faccia piacere darvi brutte notizie. Quel che è certo è che la colpa non è nostra, bensì dell’Atlantico. Ma mettiamoci anche l’Africa, su, che col suo carico di caldo e umidità ha creato un serbatoio d’energia potenziale devastante. Avantieri, è storia recente, Lombardia, Trentino e qualche zona del Piemonte sono state devastate dall’ennesima grandinata.

Ieri c’è stata una tregua, oggi non sarà male ma domani si inizierà a percepire qualche cenno di cambiamento. Già, torneranno temporali un po’ più forti ed ancora una volta coinvolgeranno maggiormente il Nordovest. La ragione è facilmente intuibile, basti sapere che le perturbazioni Atlantiche giungono dal Regno Unito e si capisce il perché venga penalizzato quel settore.

Dicevamo dei temporali. Si svilupperanno prima nelle Alpi, poi l’intensificazione li porterà a sfociare verso le zone pianeggianti durante le ore serali. In Piemonte, soprattutto, alcuni focolai potrebbero risultare davvero intensi tanto da non escludere episodi grandinigeni e dei colpi di vento. Si propagheranno in Lombardia, è quasi certo, ma forse con entità minore.

Altri vivaci focolai potrebbero accendersi sull’Appennino emiliano, ma anche nel Trentino Alto Adige e sulle montagne del Veneto. Anche là, di sera, paiono intenzionati a discendere in pianura.

Nel resto d’Italia, a parte un po’ di vento nelle Tirreniche, ci sarà il sole ed anche se farà caldo rientrerà assolutamente all’interno della normalità stagionale. Piuttosto, su Puglia, Lucania e Sicilia sud orientale si registreranno probabilmente punte di 35 gradi.

domenica possibili violenti temporali al nord italia poi gran fresco per tutti 20955 1 2 - Ci risiamo! Domenica possibili violenti temporali al Nord Italia, poi gran fresco per tutti
Ovviamente c’è chi spera in una domenica assolata e diciamo che gran parte dell’Italia godrà di un bel sole di Luglio. Al Sud e nelle Isole senz’altro, al Centro ed in Sardegna nella prima fase giornaliera. Dal pomeriggio, infatti, arriveranno un po’ di nubi medio alte legate all’approssimarsi di un’intensa perturbazione Atlantica. E la parte avanzata della perturbazione abborderà le regioni Settentrionali costringendoci pertanto a darvi quelle brutte notizie citate in apertura.

I temporali si svilupperanno rapidi e dal Nordovest si muoveranno altrettanto velocemente verso est. Coinvolgeranno un po’ tutte le regioni, probabilmente con la sola eccezione dell’Emilia Romagna che per via del Libeccio risulterà protetta dalla dorsale appenninica. Attenzione perché nelle altre regioni potrebbero verificarsi colpi di vento e grandinate. Anche dei nubifragi a carattere locale.

Da lunedì, poi, la saccatura inizierà a propagarsi alle altre regioni ed anche se verso sud avrà una certa difficoltà, convoglierà aria molto fresca in tutte le regioni. Le temperature caleranno ancora, portandosi localmente al di sotto della norma. Nord e rilievi appenninici centro settentrionali dovranno patire gli effetti di qualche altro temporale. Per comprendere se davvero si tratterà di una prima, seria, crisi estiva occorrerà attendere le giornate successive e capire come evolverà l’ampia struttura perturbata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
che-forza-l’atlantico!-luglio-entra-in-crisi…

Che forza l'Atlantico! Luglio entra in crisi...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-piu-debole-domenica-e-lunedi.-in-settimana-aria-fresca-verso-adriatico-e-sud

Alta Pressione più debole domenica e lunedì. In settimana aria fresca verso Adriatico e Sud

13 Marzo 2009
venti-di-ponente-o-di-libeccio,-circolazione-atlantica-e-meteo-tra-il-variabile-e-l’instabile

Venti di Ponente o di Libeccio, circolazione atlantica e meteo tra il variabile e l’instabile

8 Giugno 2011
nuovo-peggioramento-meteo,-prossime-ore-col-maltempo.-a-tratti-sara-forte

Nuovo peggioramento meteo, prossime ore col maltempo. A tratti sarà forte

11 Ottobre 2016
nordovest:-gelido-risveglio-nelle-aree-pianeggianti

Nordovest: GELIDO risveglio nelle aree pianeggianti

14 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.