• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ci aspetta una settimana d’INVERNO, farà FREDDO

di Ivan Gaddari
07 Dic 2019 - 17:00
in Senza categoria
A A
ci-aspetta-una-settimana-d’inverno,-fara-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

ci aspetta una settimana d inverno fara freddo 62826 1 1 - Ci aspetta una settimana d'INVERNO, farà FREDDO

Volendo sintetizzare quanto accaduto nell’ultimo mese possiamo semplicemente utilizzare il termine “maltempo”. Novembre è stato eccezionalmente piovoso, un po’ dappertutto, a tratti è stato persino freddino e ciò ha favorito le ingentissime nevicate dell’arco alpino.

Dicembre sta portando dei cambiamenti, cambiamenti che risiedono evidentemente in quelle dinamiche atmosferiche di cui s’è scritto svariate volte e di cui continueremo a parlare. Continueremo a trattarle perché saranno essenziali nel delineare, tra non molto, una tendenza stagionale più o meno affidabile.

Ma se andiamo ad analizzare i modelli matematici di previsione possiamo renderci conto di quanto tali dinamiche stiano già avendo delle ripercussioni sul tempo europeo. In questo momento gran parte del vecchio continente è segnato da anomalie termiche positive, ma stiamo per osservare un abbassamento del fronte polare e quindi del freddo ad esso associato. Ecco così spiegate le previsioni di freddo della settimana entrante, una settimana che vedrà prevalere temperature leggermente al di sotto delle medie climatiche di riferimento e saranno anomalie abbastanza diffuse.

Lo si evince proprio dalla mappa delle anomalie e abbiamo scelto di mostrarvi la situazione termica attorno a metà settimana. Non saranno anomalie eclatanti – ricordiamoci che si parla di anomalie rispetto alla media trentennale di riferimento 1979-2010 – ma quanto basta a far sì che si tratti di temperature consone all’Inverno.

Potrete notare voi stessi come si stia parlando di valori di 2-3°C inferiori alla norma, ma con punte di 4-6°C in alcune zone del Nord Italia. Va detto che saranno passaggi d’aria fredda polare molto rapidi, ma dovrebbero essere 2 o 3 e quindi condizionare l’intera settimana.

Ci aspettiamo nevicate, localmente a bassa quota. Soprattutto a cavallo tra martedì sera e mercoledì, allorquando il primo impulso freddo dovrebbe scivolare a est delle Alpi infilandosi lungo l’Adriatico. Ma qui siamo già nei dettagli previsionali, ai quali verrà dedicato ampio risalto quando sarà il momento.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-serie-di-perturbazioni-e-piu-freddo-in-settimana

Meteo 7 GIORNI: serie di PERTURBAZIONI e più FREDDO in settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giornata-da-meteo-perturbato,-burrascoso-al-centro-sud-e-isole

Giornata da METEO perturbato, burrascoso al Centro Sud e Isole

26 Novembre 2018
meteo-roma:-tanto-sole,-l’estate-prosegue-a-gonfie-vele

Meteo ROMA: tanto SOLE, l’ESTATE prosegue a gonfie vele

18 Giugno 2019
persisteranno-nubi,-piogge,-temperature-in-calo-e-nevicate-anche-a-quote-basse

Persisteranno nubi, piogge, temperature in calo e nevicate anche a quote basse

2 Gennaio 2006
la-grande-neve-in-sardegna-del-6-marzo-1971

La grande neve in Sardegna del 6 marzo 1971

7 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.