• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 26 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ci aspetta una giornata primaverile. Nubi in aumento sulle Isole

di Ivan Gaddari
13 Mar 2014 - 08:21
in Senza categoria
A A
ci-aspetta-una-giornata-primaverile.-nubi-in-aumento-sulle-isole
Share on FacebookShare on Twitter

E' una splendida giornata di sole un po' su tutta Italia. Ecco, ad esempio, una splendida panoramica su Bologna. Fonte webcam Jhubc.
Siamo entrati in una fase di piena stabilità atmosferica, per la verità iniziata da svariati giorni sul Nord Italia e sul medio alto Tirreno ma ora in grado di estendersi verso sud dopo aver sfruttato la dissipazione di quell’area instabile che arrecava condizioni di tempo incerto nelle altre regioni. Alta Pressione significa bel tempo, lo sappiamo, ragion per cui gli spunti di discussione sono limitati a quel poco che sta accadendo tra la Penisola Iberica e il nord Africa.

Laggiù, da giorni, si è creata un’altra area instabile – in gergo chiamata “goccia fredda” – che apporta condizioni di maltempo anche di forte intensità. L’osservazione dei modelli conferma uno spostamento della struttura verso est, ma non riuscirà a spingersi a nord perché la protezione anticiclonica lo impedirà. Ciò non toglie che qualche influenza, sia in termini di nuvolosità che di precipitazioni, potrebbe manifestarsi nelle due Isole Maggiori.

Sicilia e Sardegna, già oggi, dovranno sopportare un aumento della nuvolosità che si farà strada nelle prossime ore. Nubi che diverranno più consistenti in Sicilia, in particolare nel settore sud, laddove entro fine giornata potrebbe persino affacciarsi qualche goccia di pioggia. Altrove si tratterà di nubi medio-alte, che come tali offuscheranno il cielo ma non apporteranno alcuna concreta minaccia.

Nel resto d’Italia, lo avrete capito, il tempo si manterrà stabile e quindi soleggiato. Le temperature registreranno dei rilievi al Centro Sud e avremo valori di chiaro stampo primaverile. Si supereranno facilmente i 15°C di massima e localmente si potrebbero raggiungere i 20°C. Soprattutto lungo il versante tirrenico, ma il clima sarà gradevole anche in Val Padana. I venti saranno in genere deboli variabili, salvo tra le due Isole Maggiori dove si percepirà un rinforzo dai quadranti orientali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-goccia-fredda-africana-minaccia-le-isole

La GOCCIA FREDDA africana minaccia le Isole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
polveri-sahariane-invadono-il-mediterraneo,-eccole-viste-dal-meteosat

POLVERI SAHARIANE invadono il Mediterraneo, eccole viste dal MeteoSat

3 Agosto 2013
rallentare-i-cambiamenti-del-clima:-la-strategia-di-mitigazione

Rallentare i cambiamenti del clima: la strategia di mitigazione

20 Febbraio 2007
abruzzo,-impressionanti-nevicate-nell’entroterra.-e-nevichera-ancora

Abruzzo, IMPRESSIONANTI NEVICATE nell’entroterra. E nevicherà ancora

27 Novembre 2013
argentina-tra-i-34°c-del-nord-e-la-forte-nevicata-di-esquel

Argentina tra i 34°C del nord e la forte nevicata di Esquel

24 Maggio 2009
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.